MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: LATINA, Valletta (Lega): «Coletta usi questi mesi per rimettere in sesto le scuole in vista della riapertura»
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > LATINA, Valletta (Lega): «Coletta usi questi mesi per rimettere in sesto le scuole in vista della riapertura»
Attualità

LATINA, Valletta (Lega): «Coletta usi questi mesi per rimettere in sesto le scuole in vista della riapertura»

Ultimo aggiornamento: 30 Aprile 2020 17:49
Stefano Colagiovanni Pubblicato 1 Maggio 2020
Condividi
Condividi

«Programmare all’insegna della responsabilità, della sicurezza e della creazione di ambienti idonei ad accogliere i nostri figli a partire da settembre. E’ quello che ci aspettiamo dal sindaco di Latina, Damiano Coletta e dalla maggioranza di LBC. In questa fase di attesa, segnata dall’esigenza da parte del Governo di comprendere come organizzare il settore a partire da settembre, i Comuni possono fare molto, anzi moltissimo per creare ambienti sani e adeguati», è quanto dichiarato dal consigliere comunale della Lega, Vincenzo Valletta.

Valletta ha poi proseguito affermando: «L’anno scolastico 2019/2020 a Latina non era partito certo sotto i migliori auspici. Il caos legato alla presenza di topi prima, i disagi nelle mense poco dopo, i reiterati e mai risolti problemi legati a strutture fatiscenti, che alle prime piogge vedevano il soffitto sfaldarsi, le tettoie crollare e la sicurezza dei bambini costantemente a rischio. Emblematica la situazione in cui versa la scuola primaria di Chiesuola dove, da più di un anno, l’ingresso principale è diventato un cantiere aperto. Oggi l’amministrazione comunale avrebbe tutto il tempo per provvedere ad effettuare un monitoraggio dello stato di salute degli edifici di sua competenza. Dopo di che potrebbe definire un cronoprogramma degli interventi necessari ad assicurare che a settembre, qualora il Governo decida di dare il via libera, si possa riprendere l’anno scolastico con tutte le garanzie necessarie».

«É impensabile, infatti, considerato anche che ad oggi non conosciamo quali saranno in termini pratici gli interventi da effettuare per assicurare le distanze di sicurezza nelle scuole, farsi trovare impreparati. Tra l’altro, stando l’annuncio di queste ore da parte dell’assessore regionale Alessandri, sono stati stanziati altri 26 milioni di euro per l’edilizia scolastica da parte del Ministero che vanno a sommarsi ai precedenti 42 milioni di euro già destinati attraverso bando pubblico a Comuni e Province e permetteranno di scorrere la graduatoria vigente aumentando il numero delle istanze accolte. Una notizia che ci richiama all’esigenza di intervenire, senza perdere tempo, per farci trovare preparati a quella che sarà la sfida più grande: assicurare ai bambini e ai ragazzi di ritornare a scuola, alla quotidianità e di tornare a crescere come comunità anche apprendendo norme e consuetudini di quella che sarà una nuova normalità», ha quindi concluso il consigliere comunale della Lega.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

FORMIA | Area giochi Pineta di Vindicio, installata giostrina inclusiva. L’Assessore Buco : ” Facilitiamo l’integrazione”
LATINA | “Virgo Fidelis”, la celebrazione della Patrona dell’Arma insieme alla “Giornata dell’Orfano”
LATINA | Masone nominato Presidente del Tribunale di Latina, le congratulazioni del sindaco Celentano
LATINA | Rimandata l’assemblea straordinaria Acqualatina per mancanza di numero legale, il sindaco di Sezze: “Chiediamo spiegazioni alla società”
LATINA | Siglato il patto sindacale UGL-CLAS: un nuovo modello di rappresentanza
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?