MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: COVID-19, sette nuovi casi di positività in provincia di Latina rispetto a ieri
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cronaca > Covid-19 > COVID-19, sette nuovi casi di positività in provincia di Latina rispetto a ieri
Covid-19

COVID-19, sette nuovi casi di positività in provincia di Latina rispetto a ieri

Ultimo aggiornamento: 22 Maggio 2020 15:55
Simone Di Giulio Pubblicato 22 Maggio 2020
Condividi
Condividi

Sono 7 i nuovi casi positivi che sono stati registrati nelle ultime 24 ore in provincia di Latina. E’ quanto ha comunicato l’Azienda Sanitaria Locale pontina nell’odierno bollettino, precisando che i 7 nuovi casi di contagio da coronavirus sono da riferirsi ai Comuni di Latina (1), Priverno (2), Sezze (1), Roccagorga (1), Terracina (1) e Aprilia (1), mentre non si registrano nuovi decessi.

I casi positivi salgono a 543, i pazienti ricoverati 32, i negativizzati 414 e i decessi 32. Nessun paziente Covid è ricoverato presso la Terapia Intensiva del Goretti.

Complessivamente sono 107 le persone in isolamento domiciliare, mentre 10.264 persone (13 nelle ultime 24 ore) hanno terminato il periodo di isolamento.

“Con la positività, notificata sabato scorso, di un paziente dializzato in gestione presso il centro di Priverno – ha spiegato la stessa Asl – si è aperto, progressivamente, uno specifico cluster immediatamente identificato dall’azienda anche attraverso l’attivazione dell’USCAR che ha provveduto alla effettuazione dei tamponi e dell’esame sierologico a tutti i pazienti e gli operatori, oltre ai contatti delle persone risultate positive, giungendo, nella giornata di oggi, ad identificare, sullo stesso cluster, tutti i soggetti positivi ponendoli, a seconda delle condizioni cliniche, in regime di ricovero o in isolamento domiciliare. Complessivamente stiamo parlando di 14 persone di cui 4 operatori sanitari del centro di Priverno, 6 pazienti dializzati e 4 contatti familiari. Nonostante la progressione dei numeri in gioco possa far ritenere che sia in atto un’evoluzione del contagio, è bene chiarire che la tempestività dell’azione di individuazione delle situazioni sospette, così come l’intervento diagnostico a tappeto posto in essere, ha inevitabilmente determinato l’innalzamento improvviso dei soggetti positivi che, tuttavia, dovrebbe sostanzialmente fermarsi nei prossimi giorni. A conferma di quanto affermato, va evidenziato che tutti i soggetti positivi sono stati intercettati nella fase iniziale dell’infezione tant’è che le loro condizioni di salute sono considerate buone e nessuno di loro, allo stato, ha ancora sviluppato gli anticorpi. I pazienti ricoverati sono collocati in area COVID ordinaria ad eccezione del primo paziente che si trova in sub-intensiva. L’unità dialisi di Priverno è stata posta in sicurezza, sia mediante l’effettuazione delle necessarie sanificazioni riguardanti i locali e le attrezzature, sia attraverso l’adozione di protocolli in grado di assicurare il distanziamento dei pazienti durante il trattamento, sia mediante l’utilizzo di dispositivi di protezione individuale. Allo stato, pertanto, non vi sono elementi che fanno ritenere necessario la sospensione dell’attività per i pazienti dializzati risultati negativi agli accertamenti diagnostici. Sono allo studio ulteriori interventi finalizzati, per un periodo di circa due settimane, ad evitare che, qualora ulteriori pazienti dializzati manifestino positività nei prossimi giorni, il contagio possa essere ulteriormente diffuso. Tutti i pazienti dializzati in carico al centro di Priverno, indipendentemente dalla loro condizione di positività o negatività, saranno posti comunque in tele monitoraggio”.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

REGIONE, 1900 vaccinazioni anti Covid-19 nei due giorni di open day
REGIONE, vaccinazione anti-Covid: 20 e 21 gennaio gli open day nel Lazio
COVID-19, open day vaccinazioni: nel weekend superate le tremila dosi
REGIONE, al via la campagna vaccinale anti Covid-19 per i maggiorenni del Lazio
REGIONE, la risposta dell’Ente all’ex assessore D’Amato sui Vaccini Covid-19
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?