MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: COVID-19, rischio contagio nelle strutture sanitarie per personale non medico: il CLAS chiede un incontro urgente al presidente Conte
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cronaca > Covid-19 > COVID-19, rischio contagio nelle strutture sanitarie per personale non medico: il CLAS chiede un incontro urgente al presidente Conte
AttualitàCovid-19

COVID-19, rischio contagio nelle strutture sanitarie per personale non medico: il CLAS chiede un incontro urgente al presidente Conte

Ultimo aggiornamento: 8 Maggio 2020 12:38
Stefano Colagiovanni Pubblicato 8 Maggio 2020
Condividi
Condividi

La richiesta di un incontro urgente rivolta direttamente al Presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte, ai Ministri del Lavoro e Politiche Sociali, Nunzia Catalfo, e della Salute, Roberto Speranza, per il riconoscimento del diritto alla salute anche per tutto il personale “non sanitario” interno alle strutture ASL. É l’iniziativa promossa dal Sindacato CLAS che, tramite il presidente nazionale Davide Favero, ha scritto a Conte e ai suoi due ministri per segnalare la grave situazione di pericolo per il personale che sta operando nelle strutture in servizi non strettamente medici, ma assolutamente essenziali: sono coloro che garantiscono i servizi ausiliari, il portantinaggio, gli addetti al pulimento, le mense, gli addetti alle manutenzioni, alla raccolta rifiuti, alla sorveglianza e vigilanza, gli operatori interni alle RSA.

«A tutti questi lavoratori va garantito lo screening, per consentire un contenimento del contagio all’interno e all’esterno delle strutture ospedaliere e non», ha dichiarato Favero, «Ad essi deve essere garantita la medesima attenzione, prevenzione, sicurezza e monitoraggio clinico previsto per il personale sanitario medico/infermieristico attraverso test sierologici e tamponi, assicurando un’adeguata prevenzione sanitaria nel rispetto di quanto previsto anche dal Ministero della Salute. Per questo abbiamo chiesto un incontro urgente al Presidente del Consiglio per definire congiuntamente una soluzione rapida a quanto venutosi a creare in termini di mancata prevenzione, sicurezza e monitoraggio del contagio all’interno delle strutture Asl».

Correlati

Potrebbero interessarti anche

CUCINA | Francesco Ricci porta il panettone di Sezze sul tetto del mondo
SEZZE | Digitalizzati i registri cartacei, il Comune verso la modernizzazione dei servizi
FORMIA | Approvato il progetto di costruzione di nuovi loculi al cimitero di Castagneto
LATINA | Scuole sotto osservazione: Gilda chiede tavolo tecnico straordinario per Don Milani e Vito Fabiano
GAETA | Oleoturismo: tour, degustazioni e laboratori per scoprire l’olio Evo del Golfo
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?