MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: COVID-19, Quadrini interviene sulla situazione Cotral: “Necessario garantire distanza di sicurezza sui mezzi”
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cronaca > Covid-19 > COVID-19, Quadrini interviene sulla situazione Cotral: “Necessario garantire distanza di sicurezza sui mezzi”
Covid-19

COVID-19, Quadrini interviene sulla situazione Cotral: “Necessario garantire distanza di sicurezza sui mezzi”

Ultimo aggiornamento: 7 Maggio 2020 10:48
Simone Di Giulio Pubblicato 7 Maggio 2020
Condividi
Condividi

“In base ad un accordo tra sindacati ed azienda e per affrontare la fase delicata di emergenza dovuta al Covid 19, si erano stabilite modalità sul numero di persone che gli autobus Cotral possono trasportare per garantire la distanza minima di un metro: per gli autobus di 12 mt fino a 25 persone, mentre per i bipiani massimo 40. Poco fa, però, è stato diramato un grafico dove tali quote sono state oltrepassate, raggiungendo rispettivamente il numero di 35 e 50 passeggeri. In virtù del vecchio accordo è stata abolita, altresì, la catenella che distanzia l’autista e per questo anziché utilizzare solo l’uscita posteriore, si è tornati a riattivare anche quella anteriore“.

E’ quanto sostiene in una nota Gianluca Quadrini, consigliere provinciale e commissario della XV Comunità Montana, che prosegue: “Il distanziamento e l’utilizzo delle mascherine servono a rendere la filiera del trasporto pubblico sicura, sia per i passeggeri che per i dipendenti. In base alle nuove disposizioni, da come si evince, la distanza di sicurezza di un metro viene meno. Sappiamo bene quanto sia delicata la fase due dell’emergenza sanitaria ancora in corso. Trasportare 40 o piu’ persone su un pullman pubblico può essere molto pericoloso per i contagi. E’ necessario rivalutare le disposizioni per garantire la piena sicurezza sia per gli utenti, che per gli operatori“.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

REGIONE, 1900 vaccinazioni anti Covid-19 nei due giorni di open day
REGIONE, vaccinazione anti-Covid: 20 e 21 gennaio gli open day nel Lazio
COVID-19, open day vaccinazioni: nel weekend superate le tremila dosi
REGIONE, al via la campagna vaccinale anti Covid-19 per i maggiorenni del Lazio
REGIONE, la risposta dell’Ente all’ex assessore D’Amato sui Vaccini Covid-19
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?