MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: COVID-19, Procaccini attacca la Ue sulla gestione della pandemia
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cronaca > Covid-19 > COVID-19, Procaccini attacca la Ue sulla gestione della pandemia
Covid-19

COVID-19, Procaccini attacca la Ue sulla gestione della pandemia

Ultimo aggiornamento: 21 Maggio 2020 9:32
Simone Di Giulio Pubblicato 21 Maggio 2020
Condividi
Condividi

“L’Europa ha ignorato i rischi legati al COVID -19 e peccato di superficialità nella fase iniziale della diffusione della pandemia. Il 18 febbraio il Centro europeo per il controllo e la prevenzione delle malattie (Ecdc), riferimento europeo in materia di salute pubblica, dopo aver esaminato i primi 45 casi individuati in Europa, ha bollato come ‘basso’ il rischio contagio da coronavirus sulla popolazione, e come ‘basso o moderato’ quello legato alla tenuta del sistema sanitario”.

E’ quanto afferma il parlamentare europeo di Fratelli d’Italia, Nicola Procaccini, che sulla vicenda ha presentato una interrogazione alla Commissione Europea, firmata anche da tutti i componenti del gruppo di Fratelli d’Italia al Parlamento Europeo, chiedendo chiarimenti alla UE.

“In quella occasione – continua Procaccini – l’Ecdc aveva stabilito la non necessità di prevedere test utili ad identificare il grado di trasmissione del Covid-19, decretando il bisogno di sottoporre a tampone soltanto i pazienti che avevano viaggiato a Wuhan, escludendo di fatto dalla possibilità di diagnosi sia i pazienti con sintomi, sia quelli ricoverati in terapia intensiva con polmonite di origine sconosciuta. Di lì a pochi giorni il grado di diffusione del virus in Europa sarebbe diventato consistente. Vogliamo anche capire se la Commissione Europea sia stata informata degli esiti di quella riunione e la eventuale connessione tra questa decisione ed i tanti lati oscuri circa la gestione della fase precedente all’ufficializzazione della pandemia da parte della stessa OMS” .

Correlati

Potrebbero interessarti anche

REGIONE, 1900 vaccinazioni anti Covid-19 nei due giorni di open day
REGIONE, vaccinazione anti-Covid: 20 e 21 gennaio gli open day nel Lazio
COVID-19, open day vaccinazioni: nel weekend superate le tremila dosi
REGIONE, al via la campagna vaccinale anti Covid-19 per i maggiorenni del Lazio
REGIONE, la risposta dell’Ente all’ex assessore D’Amato sui Vaccini Covid-19
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?