MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: CISTERNA, la V Commissione al lavoro per la riqualificazione e la valorizzazione del borgo storico
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > CISTERNA, la V Commissione al lavoro per la riqualificazione e la valorizzazione del borgo storico
Attualità

CISTERNA, la V Commissione al lavoro per la riqualificazione e la valorizzazione del borgo storico

Ultimo aggiornamento: 26 Maggio 2020 16:42
Stefano Colagiovanni Pubblicato 27 Maggio 2020
Condividi
Condividi

L’antico borgo di Cisterna potrebbe finalmente rinascere. Quasi interamente distrutto dai bombardamenti bellici di cui porta ancora evidenti ferite, la cosiddetta Cisterna Vecchia, il nucleo a cui la città deve i natali, nel tempo è sempre più diventata un dormitorio.
Il trasferimento dell’attenzione e interessi verso l’Appia e quindi Corso della Repubblica, di fatto l’ha posta in un ruolo marginale nello sviluppo del paese lasciando nel dimenticatoio secoli di storia e cultura popolare.

Con l’approvazione nell’ultimo Consiglio comunale del regolamento per la valorizzazione delle attività artigianali e commerciali nel centro storico di Cisterna, però, le cose potrebbero finalmente cambiare. Partendo dall’aspetto commerciale – con la possibilità di applicare la deroga dei locali storici sui requisiti previsti normalmente per le attività commerciali e l’applicazione di sgravi fiscali e contributi -, il progetto dell’amministrazione abbraccia diversi aspetti.

«L’intento è quello di migliorare il livello estetico del borgo con la nascita di botteghe e negozi, invogliando i cittadini a far vivere il quartiere», ha spiegato Mauro Contarino, presidente della V Commissione consiliare Commercio, Industria, Artigianato e grande promotore e sostenitore dell’iniziativa. «Penso a norcinerie specializzate, macellerie con carni locali, enoteche, birrerie, forni, osterie, pub, caffetterie, ristoranti, pizzerie, gelaterie e pasticcerie artigianali, laboratori di oggetti locali, bed and breakfast. Un altro intervento previsto riguarderà il decoro e la sistemazione delle piazze, delle strade, il potenziamento dell’illuminazione pubblica, l’installazione di panchine, cestini, la creazione di zone d’ombra; inoltre tutti i residenti e i gestori delle nuove attività dovranno esporre alcune tipologie di fiori e di piante per dare risalto al quartiere con colori e profumi. Dei pannelli mobili raffiguranti dei murales con immagini di riferimento storico armonizzeranno al contesto quegli edifici che tarderanno ad essere recuperati. Infine, un itinerario pedonale accompagnerà cittadini e visitatori nella scoperta del patrimonio storico del borgo attraverso una segnaletica con qrcode per informazioni su smartphone, e poi spettacoli, concerti, animazioni, cinema all’aperto e mercatini nei punti caratteristici raggiungendo infine Palazzo Caetani».

«L’obiettivo è far rinascere una parte importante del nostro centro, accrescerne il decoro, stimolare l’economia, allargare la passeggiata da Corso della Repubblica fino al borgo storico creando un percorso circolare con la possibilità di camminare lungo i vicoli, socializzare, intrattenersi, attrarre visitatori e far conoscere le nostre tante meraviglie», ha concluso Contarino.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

LATINA | “Novanta per 90”: il Maestro Paradiso presenta il suo volume per i 90 anni della Provincia
FORMIA | I 160 anni della Banda musicale “U. Scipione”: dal 22 Novembre il via alle celebrazioni
APRILIA | Arricchita l’offerta educativa comunale: inaugurata la nuova biblioteca del nido “Domenico D’Alessio”.
FORMIA | Area giochi Pineta di Vindicio, installata giostrina inclusiva. L’Assessore Buco : ” Facilitiamo l’integrazione”
LATINA | “Virgo Fidelis”, la celebrazione della Patrona dell’Arma insieme alla “Giornata dell’Orfano”
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?