MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: APRILIA: il modello sanitario “Città di Aprilia ” durante il Covid-19 nel reparto Ostetricia e Ginecologia
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cronaca > Covid-19 > APRILIA: il modello sanitario “Città di Aprilia ” durante il Covid-19 nel reparto Ostetricia e Ginecologia
AttualitàCovid-19

APRILIA: il modello sanitario “Città di Aprilia ” durante il Covid-19 nel reparto Ostetricia e Ginecologia

Ultimo aggiornamento: 22 Maggio 2020 21:35
Antonella Rizzo Pubblicato 22 Maggio 2020
Condividi
Foto di Tumisu da Pixabay
Condividi

In tempo di Covid-19, con le polemiche conseguenti al triste fenomeno, si è evidenziato il problema del fallimento sanitario in alcune regioni e la necessità di un paradigma politico e organizzativo che tuteli la salute dei cittadini, soprattutto nei momenti di criticità. Il Coronavirus ha riempito le cronache ed è stato il protagonista assoluto delle critiche al sistema sanitario, trascurando però altri aspetti inquietanti della sanità nazionale: sono state interrotte le cure chemioterapiche a una grande quantità di pazienti oncologici, si è registrata  una riduzione degli accessi in pronto soccorso per sospetto infarto del miocardio per paura di contrarre il virus, sono stati annullati interventi chirurgici considerati di urgenza differibile che hanno protratto situazioni di disagio e dolore ai pazienti. Si parla di civiltà e ci si scandalizza quando i tabloid europei si esprimono “pragmaticamente” sulla gerarchia degli interventi di rianimazione ma, in realtà, il nostro sofismo tutto italiano agisce nel medesimo modo: quello di instaurare una priorità nell’assistenza sanitaria non sempre dovuta a una reale motivazione quanto a una mancata assunzione di responsabilità. Ma più che la natura gestionale, pubblica o privata che si voglia considerare, è il discorso annoso dell’esercizio della funzione di controllo e di guida delle strutture sanitarie che andrebbe analizzato, e la Casa di Cura “Città di Aprilia” è un esempio virtuoso. Consideriamo ad esempio il caso del reparto di Ostetricia e Ginecologia che, nonostante le problematiche in corso, ha registrato un numero record di nascite dovuta anche alla chiusura dei reparti maternità negli ospedali vicini. Ma la cosa degna di nota e che ho avuto modo di constatare personalmente è che la filosofia del reparto e di tutti gli operatori della clinica è stata quella di garantire assistenza medica e chirurgica a tutti pazienti giunti nella struttura con la medesima solerzia ed attenzione, anche quando si sarebbe potuto posticipare l’intervento sanitario alla luce dell’emergenza. Questa assunzione di responsabilità, in linea con le norme di prevenzione vigenti e con la creazione di zone protette per i pazienti Covid-19, ha permesso di risolvere situazioni che nella Capitale avrebbero avuto dei tempi biblici di attesa. Nel reparto di Ostetricia e Ginecologia diretta dal Dott. Testa sono state infatti accolte e curate patologie legate all’apparato riproduttivo femminile non solamente legate alla gravidanza. Ricordiamo che la  stragrande maggioranza delle problematiche mediche acute e croniche legate alla sfera femminile riguardano infatti un lungo periodo che va dall’adolescenza alla menopausa. Auspicando che certe felici eccezioni rappresentino la normalità, ci auguriamo che l’esempio della Casa di Cura “Città di Aprilia” possa diventare un case study per la sanità pontina.

Antonella Rizzo

Correlati

Potrebbero interessarti anche

CORI | Tariffa puntuale: iniziati gli incontri per capire cosa cambierà
ROMA | “Spirito Libero”, Elio Vulcano nominato addetto stampa dell’Associazione
PROVINCIA | Dimensionamento scolastico, il nuovo Piano approvato in Consiglio
ROMA | Raffaele Latrofa eletto nuovo presidente dell’Autorità di sistema portuale del Tirreno centro settentrionale
TERRACINA | Approvato il progetto esecutivo per la realizzazione del nuovo ponte sul fiume Sisto
TAGGATO:Apriliacasa di cura città di apriliacovid-19ospedaliSanità
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?