MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: UNIONE EUROPEA, Fidanza e Procaccini chiedono maggior sostegno al settore agroalimentare
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > UNIONE EUROPEA, Fidanza e Procaccini chiedono maggior sostegno al settore agroalimentare
Attualità

UNIONE EUROPEA, Fidanza e Procaccini chiedono maggior sostegno al settore agroalimentare

Ultimo aggiornamento: 23 Aprile 2020 16:28
Stefano Colagiovanni Pubblicato 24 Aprile 2020
Condividi
Condividi

«Prendiamo atto che le misure straordinarie di sostegno all’agricoltura, annunciate oggi dal Commissario UE Janusz Wojciechowski, vanno nella direzione da noi più volte auspicata, ma devono essere migliorate per fornire maggiori risorse alle produzioni mediterranee e, soprattutto, va incluso l’importante settore delle carni suine. Prima di essere definitivamente approvati, i nuovi finanziamenti vanno incrementati tenendo nel giusto conto i settori del comparto agroalimentare maggiormente colpiti dall’emergenza Covid-19. Ci aspettiamo soprattutto che si faccia presto, gli aiuti devono evitare il blocco di una filiera essenziale».

Queste le dichiarazioni gli europarlamentari del gruppo FDI-ECR, Carlo Fidanza (capodelegazione di FDI al PE) e Nicola Procaccini (membro della Commissione Agricoltura di Bruxelles), commentando il nuovo pacchetto di aiuti al settore agroalimentare annunciato oggi dalla Commissione UE. Tra questi, l’ammasso privato per i prodotti lattiero-caseari e le carni, programmi di sostegno più flessibili per produzioni quali vino, frutta e verdura, olio d’oliva. «Sono importanti gli aiuti annunciati a sostegno dell’apicoltura così come la deroga alle regole di concorrenza per i settori del latte, dei fiori e delle patate, misure che consentiranno di dare respiro ai produttori e allentare la morsa della crisi. Aspettiamo, però, di vedere il pacchetto definitivo di proposte da approvare, che devono riequilibrare lo sbilanciamento a favore delle produzioni tipiche del Nord Europa, come sottolineato anche da alcune organizzazioni di produttori».

Correlati

Potrebbero interessarti anche

LATINA | Rimandata l’assemblea straordinaria Acqualatina per mancanza di numero legale, il sindaco di Sezze: “Chiediamo spiegazioni alla società”
LATINA | Siglato il patto sindacale UGL-CLAS: un nuovo modello di rappresentanza
SEZZE | Al via la svolta economica con la ZLS, Lucidi: “Un trampolino di lancio per le attività”
ROMA | “Questo non è amore”: l’impegno della Polizia di Stato contro violenza di genere
LATINA | La Provincia torna negli Ambiti Territoriali di Caccia, Stefanelli: “Tuteliamo il nostro territorio”
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?