MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: TERRACINA, l’assessore Marcuzzi fa chiarezza sui rimborsi per i danni da maltempo del 29/30 ottobre 2018
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > TERRACINA, l’assessore Marcuzzi fa chiarezza sui rimborsi per i danni da maltempo del 29/30 ottobre 2018
Attualità

TERRACINA, l’assessore Marcuzzi fa chiarezza sui rimborsi per i danni da maltempo del 29/30 ottobre 2018

Ultimo aggiornamento: 21 Aprile 2020 18:27
Stefano Colagiovanni Pubblicato 22 Aprile 2020
Condividi
Condividi

«In molti in questi giorni, nonostante le spiegazioni dell’Assessorato ed il grande lavoro degli Uffici del Settore dell’Urbanistica del Comune di Terracina, attaccano in maniera pretestuosa l’amministrazione comunale perché ancora oggi nessuno ha percepito un solo euro per i danni del maltempo del 29/30 ottobre 2018. Non è ben chiaro (o forse lo è, ma è comodo far finta di non saperlo) che i tempi ed i modi delle procedure li ha stabiliti la Regione Lazio (Protezione Civile) su disposizioni del Ministero. Il Comune ha eseguito quanto disposto cercando di non escludere nessuno dei danneggiati dalla possibilità di accedere al rimborso», è quanto dichiarato da Pierpaolo Marcuzzi, Assessore all’Urbanistica della Città di Terracina, che ha poi precisato: «Ci tengo a ribadire che tutto il lavoro istruttorio la Regione l’ha completamente demandato al Comune nominandolo, dal giugno 2019, soggetto attuatore. Questo provvedimento ha rappresentato un peso gravoso per l’attività degli uffici, chiamati a svolgere una mole di lavoro imponente (che si è aggiunta all’ordinario) nel seguire tutti i decreti regionali che hanno consentito solo ora di arrivare alla conclusione dell’iter, senza poter usufruire di ulteriore personale. Nello stesso tempo però, la delega al Comune ha rappresentato un beneficio per i danneggiati che, per il complesso iter burocratico, hanno potuto relazionarsi con il personale del Comune evitando disagevoli e ripetuti viaggi a Roma. Rammento che per far riconoscere rimborsi ai danneggiati, il Comune, entro i primi 5 giorni post tornado, ha inviato alla Regione una relazione con tutti i luoghi, le attività e gli immobili danneggiati per il riconoscimento dello stato di Emergenza, passaggio fondamentale per il riconoscimento stesso intervenuto pochi mesi dopo».

Il totale dei rimborsi ai cittadini e alle attività di Terracina ammonta a 1.980.000 euro (a cui sia aggiungono circa 2.800.000 euro per il ripristino di strutture pubbliche, di cui 1.117.000 euro saranno erogati quest’anno).
La Regione ha chiesto al Comune di fare dei sopralluoghi puntuali per verificare che i lavori siano stati realmente eseguiti presso tutte le attività, mentre per le abitazioni si è provveduto ad un sorteggio del 10% delle pratiche. Anche per questo il Comune dovrà utilizzare proprio personale e potrà fare i sopralluoghi dopo il 3 maggio.
La Regione, entro fine maggio, invierà i soldi delle pratiche ricevute (abitazioni non ricadenti nel 10% delle sorteggiate) e il Comune liquiderà chi ha completato l’iter.
Per chi non l’avesse completato, i termini per farlo sono prorogati fino al 31/12/2020.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

LATINA | Rimandata l’assemblea straordinaria Acqualatina per mancanza di numero legale, il sindaco di Sezze: “Chiediamo spiegazioni alla società”
LATINA | Siglato il patto sindacale UGL-CLAS: un nuovo modello di rappresentanza
SEZZE | Al via la svolta economica con la ZLS, Lucidi: “Un trampolino di lancio per le attività”
ROMA | “Questo non è amore”: l’impegno della Polizia di Stato contro violenza di genere
LATINA | La Provincia torna negli Ambiti Territoriali di Caccia, Stefanelli: “Tuteliamo il nostro territorio”
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?