«Questa amministrazione sta predisponendo il bilancio di Previsione 2020, la cui approvazione è stata prorogata al 31 luglio. Bilancio che ha dovuto tenere conto dell’emergenza in corso, con le relative quasi quotidiane circolari e decreti emanati dal Governo in materia di finanza pubblica, e che ha comportato un lavoro di equilibrio tra la necessità di rispettare i dettami legislativi e la volontà di venire incontro alle effettive esigenze della popolazione, alle prese con una emergenza sanitaria che si è trasformata in emergenza sociale ed economica per le famiglie e le imprese. Un bilancio che terrà conto delle difficoltà di questo periodo e che tende una mano a tutte le categorie sociali ed economiche; che prevede un fondo straordinario per l’emergenza – come peraltro già ampiamente annunciato – e che punta ad agevolare la ripresa sotto ogni punto di vista. Il bilancio sarà approvato prossimamente in giunta e successivamente in consiglio comunale». Sono le dichiarazioni del presidente della Commissione bilancio del Comune di Sermoneta, Antonio Di Lenola.
Di Lenola ha poi proseguito: «In piena emergenza coronavirus, come Amministrazione ritenevamo corretto condividere la proposta di bilancio con i consiglieri membri della commissione Bilancio, prima della sua approvazione in giunta, commissione che sarebbe stata convocata proprio in questi giorni, alla luce del nuovo Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri firmato nella tarda serata di ieri. Con grande sorpresa abbiamo invece notato la fuga in avanti del consigliere Agostini che, invece di presentare le sue proposte nelle sedi deputate, ha pensato di andare prima su Facebook, poi sulla stampa per cercare visibilità. Solo stamattina, lunedì 27 aprile, è arrivata tramite l’ufficio protocollo del Comune la nota del consigliere. Un’opportunità persa per dare dimostrazione di una comunità coesa anche a livello politico-amministrativo. Siamo rammaricati del fatto che il consigliere abbia voluto ricercare visibilità in un momento in cui la collaborazione istituzionale è fondamentale. Per questo ci limiteremo ad applicare scrupolosamente il regolamento: la commissione sarà convocata subito dopo l’approvazione in Giunta del bilancio e in tempo per il successivo passaggio in consiglio comunale, in quanto il regolamento per il funzionamento del consiglio comunale, all’articolo 1 dice che la commissione è chiamata a esprimersi sugli atti da portare in Consiglio comunale».




Devi effettuare l'accesso per postare un commento.