MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: REGIONE LAZIO, l’assessore alla sanità D’Amato conferma il trend in calo di contagi e decessi
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cronaca > Covid-19 > REGIONE LAZIO, l’assessore alla sanità D’Amato conferma il trend in calo di contagi e decessi
AttualitàCovid-19

REGIONE LAZIO, l’assessore alla sanità D’Amato conferma il trend in calo di contagi e decessi

Ultimo aggiornamento: 7 Aprile 2020 19:00
Stefano Colagiovanni Pubblicato 7 Aprile 2020
Condividi
Condividi

Si è conclusa, alla presenza dell’assessore alla Sanità e l’Integrazione Sociosanitaria della Regione Lazio Alessio D’Amato, l’odierna videoconferenza della task-force regionale per il COVID-19, con i direttori generali delle Asl e Aziende ospedaliere e Policlinici universitari e ospedale Pediatrico Bambino Gesù.

“Oggi registriamo un dato di 118 casi di positività. Si conferma il rallentamento del trend che per la prima volta scende sotto al 3% e per la prima volta diminuisce il dato complessivo dei ricoverati nelle terapie intensive: 5 in meno, passando dai 197 di ieri, ai 192 di oggi. Ora non bisogna mollare. A Viterbo si registra il dato più basso nelle ultime 24 ore, con 2 casi e zero decessi, mentre a Roma città continua il rallentamento con 26 casi. Proseguono i controlli nelle case di cura e le RSA su tutto il territorio arrivati a oltre il 60%”, ha dichiarato D’Amato. “Sono online sul sito SaluteLazio.it le mappe tematiche dell’incidenza cumulativa nel Lazio. Per questo lavoro straordinario desidero ringraziare l’alta professionalità del Servizio regionale sorveglianza malattie infettive SERESMI – Spallanzani e del Dipartimento di Epidemiologia (DEP), due strumenti straordinari che, accanto alla rete sanitaria, ci sta consentendo di lavorare con evidenza scientifica e tempestività”.

All’Ospedale pediatrico Bambino Gesù sono 6 i pazienti COVID ricoverati, mentre 2 i bambini dimessi ieri. La buona notizia arriva dai 3 neonati e le 2 mamme di Civitavecchia che sono risultati negativi al secondo tampone. Sono in continua crescita i guariti che salgono di 44 unità nelle ultime 24 ore, arrivando a 546 totali. Sono usciti dalla sorveglianza domiciliare in 13.345 e i decessi nelle ultime 24 ore sono stati 9.

La nuova app della Regione LazioDrCovid, in collaborazione con i medici di medicina generale e i pediatri di libera scelta, ha già registrato oltre 83 mila utenti, che hanno scaricato l’applicazione e 2.200 medici di famiglia e 310 pediatri di libera scelta collegati.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

LATINA | Scuole sotto osservazione: Gilda chiede tavolo tecnico straordinario per Don Milani e Vito Fabiano
GAETA | Oleoturismo: tour, degustazioni e laboratori per scoprire l’olio Evo del Golfo
CISTERNA | Inaugurato il giardino di Piazza XIX Marzo e la fontana Biondi
PROVINCIA | approvato il piano di rotazione ordinaria del personale e delle misure alternative
TERRACINA | A Borgo Hermada grande partecipazione alla passeggiata ecologica della Pedagnalonga
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?