MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: REGIONE LAZIO, il Sindacato Medici Italiani chiede medicinali prescrivibili dai medici di famiglia
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cronaca > Covid-19 > REGIONE LAZIO, il Sindacato Medici Italiani chiede medicinali prescrivibili dai medici di famiglia
AttualitàCovid-19

REGIONE LAZIO, il Sindacato Medici Italiani chiede medicinali prescrivibili dai medici di famiglia

Ultimo aggiornamento: 14 Aprile 2020 18:30
Stefano Colagiovanni Pubblicato 15 Aprile 2020
Condividi
Condividi

«Se non si potenzia il territorio dando il via libera ai medici di famiglia a prescrivere il farmaco nelle primissime fasi della malattia causata dal Covid19 si rischia di continuare a mandare in ospedale pazienti tenuti a casa fino al momento del non ritorno”, è quanto ha dichiarato in una nota la Segreteria Regionale Lazio del Sindacato Medici Italiani. “Assistiamo al fallimento della gestione territoriale nonostante l’abnegazione e il sacrificio dei medici di famiglia. Chiediamo solo che i pazienti vengano sottoposti a tampone su nostra indicazione, chiediamo contatti diretti con gli ospedali, per poter programmare per nostri pazienti meritevoli di accertamenti, un percorso preferenziale me separato. Chiediamo di poter prescrivere farmaci di comprovata efficacia nelle fasi iniziali di malattia (idrossiclorochina, Ebpm, etc) che, secondo la medicina dell’evidenza, stanno funzionando».

La nota della Segreteria continua: «La circolare regionale della Regione Lazio prevede, invece, che i medici di medicina generale possano prescrivere solo se i pazienti sono accertati Covid positivi. Di fatto le nostre richieste di fare tamponi rimangono inevase e, conseguentemente, non si prescrivono farmaci che tra l’altro vengono distribuiti solo nelle farmacie ospedaliere e i pazienti si aggravano a domicilio; siamo costretti a ospedalizzarli. I servizi di profilassi non funzionano e non rispondono nella maggior parte dei casi».
Per poi concludere: «A oggi in Regione Lazio non sono stare istituite le Unità Sanitarie di Continuità Assistenziale (USCA), né ancora sono state forniti i dpi agli operatori sanitari. Il virus corre e la Regione lo insegue con circolari incomprensibili agli operatori e che non servono a debellarlo».

Correlati

Potrebbero interessarti anche

SEZZE | Digitalizzati i registri cartacei, il Comune verso la modernizzazione dei servizi
FORMIA | Approvato il progetto di costruzione di nuovi loculi al cimitero di Castagneto
LATINA | Scuole sotto osservazione: Gilda chiede tavolo tecnico straordinario per Don Milani e Vito Fabiano
GAETA | Oleoturismo: tour, degustazioni e laboratori per scoprire l’olio Evo del Golfo
CISTERNA | Inaugurato il giardino di Piazza XIX Marzo e la fontana Biondi
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?