MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: REGIONE LAZIO, 40 milioni di euro per disoccupati, rider, universitari, tirocinanti, colf e badanti
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cronaca > Covid-19 > REGIONE LAZIO, 40 milioni di euro per disoccupati, rider, universitari, tirocinanti, colf e badanti
AttualitàCovid-19

REGIONE LAZIO, 40 milioni di euro per disoccupati, rider, universitari, tirocinanti, colf e badanti

Ultimo aggiornamento: 30 Aprile 2020 14:11
Simone Di Giulio Pubblicato 30 Aprile 2020
Condividi
Condividi

Arriveranno sostegni importanti a lavoratori e persone a rischio esclusione, nell’ambito del progetto della Regione Lazio definito “Nessuno Escluso“, che prevede un bonus da 300 a 600 euro per colf e badanti, uno da 600 euro per tirocinanti che hanno dovuto sospendere o interrompere il tirocinio, 200 euro destinati ai rider per i lavoratori digitali e l’acquisto di dispositivi di protezione individuale, mentre 600 euro come contributo per persone in stato di disoccupazione o sospensione dal lavoro che non percepiscano altra forma di sostegno al reddito (ammortizzatori sociali, reddito di cittadinanza) e 250 euro di contributo a studenti universitari per acquisto di PC/Notebook, tablet, schede SIM, strumentazione per il collegamento a Internet acquistati dal 1° febbraio 2020.

La stessa Regione ha previsto l’erogazione di un bonus lavoro di qualità in agricoltura riservato alla provincia di Latina e alle aziende iscritte all’app “FairLabor“. Ad esse sarà riservata la somma di 500mila euro per due azioni: il trasporto dei lavoratori da e per i luoghi di lavoro tramite mezzi di trasporto a noleggio che garantiscano il rispetto delle misure di contenimento alla diffusione del COVID-19 – importo massimo di € 12,00 al giorno per lavoratore, per un massimo di 10 lavoratori; l’assunzione o stabilizzazione di lavoratori nel settore agricolo – importo di € 2.500 per ogni contratto di assunzione e/o stabilizzazione, fino a un massimo di 10 lavoratori.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

CUCINA | Francesco Ricci porta il panettone di Sezze sul tetto del mondo
SEZZE | Digitalizzati i registri cartacei, il Comune verso la modernizzazione dei servizi
FORMIA | Approvato il progetto di costruzione di nuovi loculi al cimitero di Castagneto
LATINA | Scuole sotto osservazione: Gilda chiede tavolo tecnico straordinario per Don Milani e Vito Fabiano
GAETA | Oleoturismo: tour, degustazioni e laboratori per scoprire l’olio Evo del Golfo
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?