MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: LATINA, il Comitato CRI dona tablet all’ospedale “Goretti” per i pazienti Covid-19
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cronaca > Covid-19 > LATINA, il Comitato CRI dona tablet all’ospedale “Goretti” per i pazienti Covid-19
Covid-19

LATINA, il Comitato CRI dona tablet all’ospedale “Goretti” per i pazienti Covid-19

Ultimo aggiornamento: 11 Aprile 2020 9:24
Simone Di Giulio Pubblicato 11 Aprile 2020
Condividi
Condividi

Giovedì pomeriggio il Comitato di Latina della Croce Rossa Italiana ha donato all’ospedale “S. Maria Goretti” di Latina cinque tablet, completi di scheda sim. In questo modo la CRI di Latina ha avviato il progetto Distanti ma non soli il cui obiettivo è quello di riuscire a mantenere un minimo di collegamento tra i pazienti Covid-19, ricoverati in isolamento nella struttura pontina, e i loro familiari. Un modo per realizzare quella che ormai è conosciuta come la videochiamata del cuore.

Il presidente del Comitato CRI Giancarlo Rufo ha consegnato la donazione al direttore dell’ospedale Sergio Parrocchia, il quale ha ringraziato per questo gesto anche a nome del direttore generale dell’Asl Giorgio Casati e dei colleghi dei reparti Covid cui saranno assegnati i tablet. La realizzazione di questo progetto è stata possibile grazie alla donazione del Sinafi (Sindacato nazionale Finanzieri), che ha consentito di acquistare due tablet. Altri quattro dispositivi (uno resta in stand-by), invece, sono il frutto delle donazioni di privati cittadini raccolte grazie al gruppo Facebook “Sei di Latina se la ami” che ha risposto con molta partecipazione all’appello.

Il presidente Giancarlo Rufo ha dichiarato: “L’angoscia dei pazienti e dei famigliari che vivono questo momento tragico, amplifica il dolore e l’apprensione a causa della distanza dovuta dall’isolamento. Alcuni, purtroppo sappiamo che andranno via senza poter nemmeno dire l’ultima parola ai propri cari. Questo lascia un vuoto ancora più crudele, allora pensiamo che poterlo riavvicinare grazie all’uso della tecnologia, spesso demonizzata e utilizzata solo per gioco, possa invece diventare uno strumento che può aiutare tutti, compresi i sanitari che assistono disarmati a questi momenti. Ma ci auguriamo, invece, che tutti possano usarli per comunicare la bella notizia della guarigione“.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

REGIONE, 1900 vaccinazioni anti Covid-19 nei due giorni di open day
REGIONE, vaccinazione anti-Covid: 20 e 21 gennaio gli open day nel Lazio
COVID-19, open day vaccinazioni: nel weekend superate le tremila dosi
REGIONE, al via la campagna vaccinale anti Covid-19 per i maggiorenni del Lazio
REGIONE, la risposta dell’Ente all’ex assessore D’Amato sui Vaccini Covid-19
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?