MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: CORI, vertice in Comune per il controllo del territorio nei giorni di Pasqua e Pasquetta
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cronaca > Covid-19 > CORI, vertice in Comune per il controllo del territorio nei giorni di Pasqua e Pasquetta
AttualitàCovid-19

CORI, vertice in Comune per il controllo del territorio nei giorni di Pasqua e Pasquetta

Ultimo aggiornamento: 11 Aprile 2020 16:00
Simone Di Giulio Pubblicato 11 Aprile 2020
Condividi
Condividi

Si è tenuto ieri un vertice presso il Comune di Cori tra il sindaco Mauro De Lillis, il vicesindaco Ennio Afilani, il Comandante della Polizia Locale di Cori Mariella Di Prospero, il Comandante della Stazione dei Carabinieri di Cori Ugo Scotti, il Comandante della Stazione CC Forestale di Cori Alberto Mastracchio e il Presidente dell’Associazione Volontariato e Protezione Civile Cori Roberto Ceracchi.

All’ordine del giorno l’intensificazione dei controlli sul territorio comunale nei giorni di Pasqua e Pasquetta, con l’obiettivo di evitare incontri familiari e raduni tra amici. Secondo le disposizioni concordate, sarà attivata una rete di sorveglianza capillare sia in paese che nelle campagne e nella macchia circostanti. La Polizia Locale sarà di pattuglia nell’area urbana, su piazze e strade del centro. I Carabinieri saranno posizionati sulle strade provinciali e di accesso comunali. La Forestale monitorerà le zone rurali e i boschi. La Protezione Civile percorrerà a piedi le stradine dei centri storici. Tutti gli operatori resteranno in contatto telefonico per segnalare qualsiasi criticità.

L’amministrazione comunale di Cori ha inoltre fatto richiesta al Prefetto di Latina di poter utilizzare un drone – in regola con tutte le certificazioni di legge – per intensificare i controlli. Rivolgendosi ai suoi concittadini il sindaco Mauro De Lillis rinnova l’appello a non abbassare la guardia: “L’emergenza non è ancora finita – ribadisce il primo cittadino – restiamo a casa, altrimenti rischiamo di vanificare i sacrifici fatti finora. Buona Pasqua“.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

SEZZE | Digitalizzati i registri cartacei, il Comune verso la modernizzazione dei servizi
FORMIA | Approvato il progetto di costruzione di nuovi loculi al cimitero di Castagneto
LATINA | Scuole sotto osservazione: Gilda chiede tavolo tecnico straordinario per Don Milani e Vito Fabiano
GAETA | Oleoturismo: tour, degustazioni e laboratori per scoprire l’olio Evo del Golfo
CISTERNA | Inaugurato il giardino di Piazza XIX Marzo e la fontana Biondi
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?