MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: CISTERNA DI LATINA, consentita la consegna della colazione a domicilio, un impulso ai bar per ricominciare a lavorare
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cronaca > Covid-19 > CISTERNA DI LATINA, consentita la consegna della colazione a domicilio, un impulso ai bar per ricominciare a lavorare
AttualitàCovid-19

CISTERNA DI LATINA, consentita la consegna della colazione a domicilio, un impulso ai bar per ricominciare a lavorare

Ultimo aggiornamento: 23 Aprile 2020 16:16
Stefano Colagiovanni Pubblicato 24 Aprile 2020
Condividi
Condividi

In attesa che il Governo presenti definitivamente le direttive per la cosiddetta fase 2 della crisi sanitaria data dal Covid-19, oggi il Comune di Cisterna – attraverso una nota di chiarimenti emanata dal SUEAP – spiega, tra l’altro, che anche i bar possono consegnare a domicilio colazioni, caffè, bevande e altri prodotti gastronomici.

Consegne nelle case e negli uffici aperti che andranno fatte nel rispetto di regole rigide per evitare la diffusione del contagio: personale con indosso mascherina e guanti, distanza di sicurezza interpersonale, luoghi e strumenti igienizzati, alimenti e bevande consegnate esclusivamente in contenitori chiusi e monouso.
Le stesse misure, quindi, riportate nel DPCM dell’11 marzo scorso alle quali si aggiungono le raccomandazioni del Ministero della Salute oltre alle altre prescrizioni vigenti in materia.

«É giusto che tutte le attività di somministrazione bevande e alimenti, quindi anche i bar, riprendano a lavorare», ha commentato il Sindaco Mauro Carturan, che ha poi proseguito, «Questo è un comparto che rischia di sprofondare se non troviamo subito un modo per farlo ripartire. Intanto, come annunciato, stiamo verificando la possibilità di esentare questi esercenti per tutto il 2020 dal pagamento della TOSAP, quindi il suolo pubblico, e stiamo anche cercando di capire come risparmiare loro anche l’imposta per le insegne e la TARI. Certamente bisogna sostenerli in ogni modo ma, prima di tutto, occorre dar loro l’impulso per tornare a lavorare».

Correlati

Potrebbero interessarti anche

CUCINA | Francesco Ricci porta il panettone di Sezze sul tetto del mondo
SEZZE | Digitalizzati i registri cartacei, il Comune verso la modernizzazione dei servizi
FORMIA | Approvato il progetto di costruzione di nuovi loculi al cimitero di Castagneto
LATINA | Scuole sotto osservazione: Gilda chiede tavolo tecnico straordinario per Don Milani e Vito Fabiano
GAETA | Oleoturismo: tour, degustazioni e laboratori per scoprire l’olio Evo del Golfo
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?