MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: APRILIA, Lauretani (pres. Movap): «Troppi gli errori sulla questione della ri.da.»
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > APRILIA, Lauretani (pres. Movap): «Troppi gli errori sulla questione della ri.da.»
Attualità

APRILIA, Lauretani (pres. Movap): «Troppi gli errori sulla questione della ri.da.»

Ultimo aggiornamento: 16 Aprile 2020 20:35
Stefano Colagiovanni Pubblicato 17 Aprile 2020
Condividi
Condividi

«La vicenda del più grande impianto di trattamento meccanico biologico del Lazio e presente da anni sul territorio di Aprilia sempre di più si caratterizza per gli errori commessi dall’amministrazione guidata dal sindaco Antonio Terra e dalla costante sottovalutazione delle conseguenze di atti amministrativi al quanto dubbi. La più grande sottovalutazione fu l’atto con il quale il consiglio comunale approvo un cambio di destinanione d’uso temporanea dei terreni sui quali oggi sorge l’impianto che ha dato il via alla realizzazione di un mastodontico impianto che raccoglie i rifiuti urbani di tutto il Lazio, a seguire l’incapacità di contenere nel varie conferenze di servizio che portarono al rilascio dell’attuale Autorizzazione Integrata Ambiente le quantità di rifiuti autorizzate ad essere trattate con una sovra capacità costantemente messa a disposizioni delle periodiche emergenze ambientali della confinante città di Roma», ha dichiarato in un comunicato Lorenzo Lauretani, preside del Movap.

«Errori come la questione della strada di Via Gorgona sul cui ampliamento l’amministrazione comunale non è stata in grado di interessare gli interessi del soggetto privato con una gestione superficiale di una vicenda delicata, non solo per i centinaia di residenti delle zone di Sacida e Campoverd, ma per l’intera città. Ancora, la drammatica gestione della benefit ambientale che mette il nostro comune in ginocchio sul versante economico», ha continuato Lauterani, che ha poi scelto di chiosare un auspicio: «Infine, la questione della discarica di La Cogna e della bonifica di un sito altamente inquinato. La caratterizzazione e il relativo progetto di bonifica non saranno sottoposti alle procedure di approvazione di cui agli articoli 248 o 251-bis, bensì a controllo per la verifica del conseguimento dei valori. Alzare l’attenzione per evitare ulteriori errori su una vicenda ambientale molto sentita dalla nostra città».

Correlati

Potrebbero interessarti anche

LATINA | Rimandata l’assemblea straordinaria Acqualatina per mancanza di numero legale, il sindaco di Sezze: “Chiediamo spiegazioni alla società”
LATINA | Siglato il patto sindacale UGL-CLAS: un nuovo modello di rappresentanza
SEZZE | Al via la svolta economica con la ZLS, Lucidi: “Un trampolino di lancio per le attività”
ROMA | “Questo non è amore”: l’impegno della Polizia di Stato contro violenza di genere
LATINA | La Provincia torna negli Ambiti Territoriali di Caccia, Stefanelli: “Tuteliamo il nostro territorio”
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?