MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: APRILIA, due musicisti si incontrano sul web e danno vita a “Home Alone”, un brano sull’amore ai tempi del Covid-19
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cronaca > Covid-19 > APRILIA, due musicisti si incontrano sul web e danno vita a “Home Alone”, un brano sull’amore ai tempi del Covid-19
AttualitàCovid-19

APRILIA, due musicisti si incontrano sul web e danno vita a “Home Alone”, un brano sull’amore ai tempi del Covid-19

Ultimo aggiornamento: 21 Aprile 2020 18:35
Stefano Colagiovanni Pubblicato 22 Aprile 2020
Condividi
Condividi

È ufficiale: Home Alone è fuori ora! «Due musicanti confinati a casa che si scambiano progetti di Logic: un via vai di mail e messaggi da cui è nato questo pezzo», ha dichiarato Andrea Palumbo, aka BOOM.BO, raccontando la genesi di questo primo lavoro gomito a gomito con Simone Raffani, ovvero Panda.

In questo periodo diversi artisti hanno voluto rappresentare il disagio che stiamo vivendo a causa dell’emergenza coronavirus ciascuno a suo modo. Stavolta, però, Home Alone fa qualcosa di diverso: anche ad un primo ascolto sembra di averla già sentita chissà quante altre volte, perché il sound, la chitarra sincopata di BOOM.BO, i sintetizzatori, in una parola l’arrangiamento del pezzo, ci riportano indietro, alle sonorità degli anni ’80: un epoca in cui gli artisti italiani facevano scuola nel mondo della dance, tanto da creare un vero e proprio genere: l’italodisco.

Il testo poi vi si modella perfettamente, calza a pennello: è fresco, positivo, cantabilissimo, anche trattando il tema del distanziamento forzato. Il punto di vista del brano è quello di una persona innamorata costretta, appunto, a stare a casa da sola e a non poter vedere la sua metà.
Una collaborazione tanto inaspettata quanto sorprendente quella tra Simone, già frontman dei Red Summer Tape e del progetto Dry Creek, voce particolarissima e cucita ad hoc; e Andrea, che torna a un sound “à la” Lido dei Pini dopo un periodo di pausa in cui si è dedicato a produrre altri artisti con la sua etichetta, la 04011 Records. La canzone è anche accompagnata da un video che racconta con le immagini quello che viene cantato dal testo di Panda attraverso l’estetica degli anime giapponesi.

É possibile ascoltare il brano su YouTube: https://youtu.be/soNBaQ1ZgL0

Correlati

Potrebbero interessarti anche

CUCINA | Francesco Ricci porta il panettone di Sezze sul tetto del mondo
SEZZE | Digitalizzati i registri cartacei, il Comune verso la modernizzazione dei servizi
FORMIA | Approvato il progetto di costruzione di nuovi loculi al cimitero di Castagneto
LATINA | Scuole sotto osservazione: Gilda chiede tavolo tecnico straordinario per Don Milani e Vito Fabiano
GAETA | Oleoturismo: tour, degustazioni e laboratori per scoprire l’olio Evo del Golfo
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?