MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: AIDE Nettuno: un video per essere vicini a chi subisce violenza domestica
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cronaca > Covid-19 > AIDE Nettuno: un video per essere vicini a chi subisce violenza domestica
AttualitàCovid-19

AIDE Nettuno: un video per essere vicini a chi subisce violenza domestica

Ultimo aggiornamento: 6 Aprile 2020 19:44
Antonella Rizzo Pubblicato 6 Aprile 2020
Condividi
Condividi

Con questo video Anna Silvia Angelini, criminologa e presidente di AIDE Nettuno, pone l’attenzione su un grande problema. In questo momento fermo forzato a causa del Coronavirus è un vero e proprio incubo; parliamo delle donne vittime delle violenze domestiche.  Sono stati sospesi anche i colloqui nei centri antiviolenza e  per questo motivo AIDE Nettuno, in collaborazione con Tutela Donne,  ha lanciato una campagna nazionale #iorestoacasamanonsonosola: un appello alle donne che subiscono maltrattamenti domestici da parte del partner con gli  strumenti da utilizzare che, anche se siamo in quarantena, si possono utilizzare. Le donne non sono sole, e neanche i loro bambini. “In questo momento tutti viviamo con la paura di ammalarsi  e di morire, pensiamo per un attimo a tutte quelle donne che subiscono violenza domestica e che da un certo punto in poi della loro vita, vivono ogni giorno la paura di morire o che qualcosa accada ai loro figli. Per anni. Per un momento solo, pensiamoci.”ci confida Daniela Di Camillo, presidente del Laboratorio del Possibile di Tivoli. “Non è mai facile per queste donne, a volte risulta difficile anche capire che si è vittime di violenza, il primo passo è quello di chiedere aiuto a qualcuno per questo facciamo tanta informazione” aggiunge Angela Russo, Avvocato e responsabile del centro Tutela Donne. Inoltre si può chiedere aiuto anche senza dover per forza telefonare: le organizzazioni a tutela delle donne fanno appello al senso civico dei vicini di casa: in caso di rumori strani, è importante chiamare la polizia. Le donne vittime di violenza non possono farlo.
I nostri recapiti: Centro d’ascolto AIDE Nettuno 3296340772 – Centro d’ascolto Tutela Donne 06 27536 89 – Centro antiviolenza Laboratorio del possibile Tivoli 3406436506.

Antonia Rizzo

https://www.mondoreale.it/wp-content/uploads/2020/04/video-1586113080.mp4

Correlati

Potrebbero interessarti anche

CORI | Tariffa puntuale: iniziati gli incontri per capire cosa cambierà
ROMA | “Spirito Libero”, Elio Vulcano nominato addetto stampa dell’Associazione
PROVINCIA | Dimensionamento scolastico, il nuovo Piano approvato in Consiglio
ROMA | Raffaele Latrofa eletto nuovo presidente dell’Autorità di sistema portuale del Tirreno centro settentrionale
TERRACINA | Approvato il progetto esecutivo per la realizzazione del nuovo ponte sul fiume Sisto
TAGGATO:aide nettunocoronaviruscovid-19violenza domestica
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
Welcome Back!

Sign in to your account

Password dimenticata?