MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: VOLLEY, la Sabaudia Pallavolo esce dal periodo di quarantena dopo la positività del medico sociale e di altri dirigenti
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cronaca > Covid-19 > VOLLEY, la Sabaudia Pallavolo esce dal periodo di quarantena dopo la positività del medico sociale e di altri dirigenti
Covid-19Sport

VOLLEY, la Sabaudia Pallavolo esce dal periodo di quarantena dopo la positività del medico sociale e di altri dirigenti

Ultimo aggiornamento: 2 Aprile 2020 1:37
Simone Di Giulio Pubblicato 26 Marzo 2020
Condividi
Condividi

«Si è concluso il periodo di quarantena per la società Sabaudia Pallavolo dopo il caso della positività riscontrata al coronavirus Covid-19 del nostro medico sociale Salvatore Schintu, al dirigente Vincenzo Schettino e a un altro dirigente, a cui rinnovo, anche pubblicamente a nome mio e della società, i migliori auguri di pronta guarigione». Alessandro Pozzuoli, presidente della Sabaudia Pallavolo che partecipa al campionato di pallavolo maschile di serie A3, ha annunciato la conclusione del periodo di quarantena per i componenti del Club pontino. «In questo periodo storico, con gli enormi problemi di carattere sia sanitario sia sociale che stiamo affrontando tutti, sembra quasi fuori luogo parlare di sport ma è anche necessario analizzare la situazione che il mondo sportivo sta attraversando – riprende Pozzuoli – abbiamo visto come siano state addirittura posticipate le Olimpiadi giapponesi e, in maniera più vicina a noi, abbiamo assistito all’annullamento della Coppa del Mondo di canottaggio a Sabaudia, non sappiamo quando ne usciremo ed è impossibile fare previsioni a oggi almeno per quanto ci riguarda. Tornare a giocare? Molto complicato. Ripeto, credo sia la cosa meno importante in questo momento, ma essendo a capo di una società molto radicata sul territorio con oltre 50 anni di storia e che partecipa a un campionato prestigioso come la serie A3, devo anche ragionare in un’ottica sportiva. Mi confronto continuamente con il vice presidente Lino Capriglione e con il resto dei dirigenti ed è mio dovere morale spiegare che, in attesa di quelle che saranno le decisioni della Lega Pallavolo serie A in merito, noi torneremo a giocare a pallavolo solo se ci saranno le massime garanzie di sicurezza per tutti: per gli atleti, per lo staff, per i dirigenti e per tutto quello che ruota intorno a questo nostro splendido sport, senza dimenticare il pubblico, senza il quale lo spettacolo non ha valore e perde di tutto». Poi il presidente torna ad analizzare l’ultima partita giocata in casa a porte chiuse. «In quella circostanza il dottor Schintu aveva comunicato in forma scritta la sua perplessità, da medico, riguardo la possibilità di giocare quel match, tuttavia aveva adottato tutte le precauzioni necessarie anche consapevole del fatto che la sua professione di medico lo avrebbe potuto esporre a rischi in tal senso – spiega Pozzuoli – non eravamo dunque felici di giocare quella partita ma abbiamo rispettato le indicazioni della Lega e osservato tutte le precauzioni necessarie. Mi sento di dire che, come società con tre casi di positività, abbiamo pagato uno scotto pesante e vogliamo esprimere la nostra vicinanza a tutti i nostri concittadini che stanno vivendo momenti difficili, lo stesso abbiamo già manifestato direttamente ai giocatori, allo staff, ai dirigenti e a tutto il resto delle persone che collaborano con noi a vario titolo». Il vice presidente Lino Capriglione ha lavorato in stretto contatto con il resto dei dirigenti. «Se la Lega Pallavolo serie A non mette un punto a questa stagione, per le società diventa impossibile anche ragionare sul futuro. Questo immobilismo che percepiamo penalizza tutti noi perché non possiamo pianificare una eventuale prossima stagione: non ci sono certezze e non sappiamo come gestire questo momento difficile in assenza di una presa di posizione chiara e rapida».

Correlati

Potrebbero interessarti anche

VOLLEY | Sabaudia atteso a Gioia del Colle: Stufano carica i compagni: «Sfida tosta, ma possiamo giocarcela con tutti»
GINNASTICA AEROBICA | Rusu incanta agli Europei in Azerbaigian: due argenti per la Gymnova
VOLLEY | Cisterna pronta ad accogliere Modena, Bayram carica la squadra per la SuperLega
FUTSAL | Il Cisterna riparte da Anzio, Mister Cellitti: “Testa solo a questa gara, abbiamo voglia di reagire”
BASKET | Benacquista Latina vince di carattere a Imola e resta nel gruppo di testa
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?