MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: SEZZE, l’associazione La Macchia lancia il progetto #facciamoloacasa
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cronaca > Covid-19 > SEZZE, l’associazione La Macchia lancia il progetto #facciamoloacasa
AttualitàCovid-19

SEZZE, l’associazione La Macchia lancia il progetto #facciamoloacasa

Ultimo aggiornamento: 2 Aprile 2020 1:44
Simone Di Giulio Pubblicato 18 Marzo 2020
Condividi
Condividi

L’emergenza Covid-19 costringe a restare in casa? E allora proviamo a fare a casa quello che per ovvi motivi non si può fare nei soliti luoghi. E’ questo il principio che ha spinto i responsabili dell’associazione culturale “La Macchia” a dare il via ad un progetto che coinvolge gli studenti di Spazio33. Sono stati gli stessi responsabili del sodalizio setino a spiegare nel dettaglio #facciamoloacasa, il nome dell’iniziativa: “Ormai è chiaro che stiamo vivendo uno dei periodi più delicati che le nostre generazioni possano ricordare. Una pausa improvvisa, con tanti dubbi e tante domande che restano appese ma con la voglia di azzerarle tutte.
Il fatto sorprendente è che tutta la nazione nonostante la grande preoccupazione non ci sta a lasciarsi andare e in vari modi ci si sta rimboccando le maniche dandosi da fare per reagire. Noi dell’associazione culturale “La Macchia” allo stesso modo non ci fermiamo, dal primo momento abbiamo pensato a tutte le soluzioni per non lasciare soli tutti i nostri soci, perché ci crediamo veramente che tutto andrà bene. Per non farci trovare impreparati quando tutto questo sarà finito e per essere più vicini possibile abbiamo fatto nostri da subito due slogan. Il primo, #andratuttobene, è stato anche il titolo di un video che vede protagonisti nostri allievi che con i loro sorrisi ci hanno dato una forza incredibile e grazie a loro siamo pronti a continuare. Il secondo, nato direttamente dalla prima iniziativa, si chiama #facciamoloacasa e si tratta di una serie di video tutorial e video lezioni per tutte le discipline del progetto Spazio33 Laboratorio Artistico Sperimentale, ai quali gli allievi potranno accedere tramite dei link dedicati ad ogni sezione. Non ci arrendiamo, continuiamo a crederci ad allenarci – hanno concluso i responsabili dell’associazione culturale – e a crescere insieme con la stessa grinta di sempre, perché in fondo la distanza in questo momento è solo fisica e grazie al web riusciamo ad abbattere il muro che ci divide”.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

CORI | Tariffa puntuale: iniziati gli incontri per capire cosa cambierà
ROMA | “Spirito Libero”, Elio Vulcano nominato addetto stampa dell’Associazione
PROVINCIA | Dimensionamento scolastico, il nuovo Piano approvato in Consiglio
ROMA | Raffaele Latrofa eletto nuovo presidente dell’Autorità di sistema portuale del Tirreno centro settentrionale
TERRACINA | Approvato il progetto esecutivo per la realizzazione del nuovo ponte sul fiume Sisto
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?