MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: In prima linea il Consiglio dei Giovani di Aprilia per l’emergenza Coronavirus
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cronaca > Covid-19 > In prima linea il Consiglio dei Giovani di Aprilia per l’emergenza Coronavirus
Covid-19Cronaca

In prima linea il Consiglio dei Giovani di Aprilia per l’emergenza Coronavirus

Ultimo aggiornamento: 2 Aprile 2020 1:51
Antonella Rizzo Pubblicato 11 Marzo 2020
Condividi
Condividi

Il Consiglio dei Giovani di Aprilia ha creato un progetto per aiutare la sanità pubblica a reperire fondi per sostenere le strutture a contrastare il Coronavirus. Da un’idea di Andrea Gabrielli, accolta dal Presidente Giovanni Di Micco, la raccolta fondi sarà indirizzata all’Istituto nazionale per le malattie infettive “Spallanzani” di Roma che userà il ricavato al fine di arginare l’epidemia. I giovani apriliani del Consiglio e tanti altri ancora hanno molto a cuore, come si evince dalle motivazioni di seguito riportate, non solo l’andamento del fenomeno Coronavirus ma il fatto di potersi rendere utili per sostenere la sanità in un momento di grande crisi. Così recita il testo della lodevole iniziativa del Consiglio dei Giovani di Aprilia: “L’epidemia di Covid-19 si sta ormai espandendo su tutto il globo e Italia è ormai piegata dalla grave emergenza. È un periodo difficile, che richiede lo sforzo di ogni cittadino; la responsabilità del singolo è infatti fondamentale per il bene della comunità. I posti in terapia intensiva si stanno velocemente esaurendo costringendo i medici e gli infermieri, che lavorano incessantemente, a scegliere chi curare e chi no in base alle probabilità di guarigione. Anche altri malati, come ad esempio affetti da altre patologie o a seguito di un infarto, rischiano così di non poter essere salvati. Per questo abbiamo avviato una raccolta fondi per l’Istituto nazionale per le malattie infettive Spallanzani di Roma che userà il ricavato come meglio sarà ritenuto al fine di arginare l’epidemia.
Soltanto la solidarietà e l’aiuto reciproco possono salvarci. Insieme ce la faremo!”

Di seguito il link per eseguire la donazione: Raccolta fondi per sostenere lo Spallanzani contro il Coronavirus.    Anche una piccola donazione può fare la differenza, non dimentichiamocelo.

Antonia Rizzo

Correlati

Potrebbero interessarti anche

MONTE SAN BIAGIO | Incastrato dalle telecamere a rubare due auto : denunciato un 43enne di Prossedi
LATINA | Sorpreso dai viaggiatori a rubare zaini e telefoni sul treno, in manette un 19enne tunisino
LATINA | Stretta sulla movida: superalcolici venduti ai minori, denunciato il titolare di un’attività
LATINA | Incidente sul lavoro: operaio ferito ad un occhio da una scheggia di vetro
CISTERNA | Allarme sicurezza a San Valentino: cresce la paura, rafforzati i controlli
TAGGATO:Apriliaconsiglio dei giovanicoronavirusemergenza
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?