MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: GAETA, la diocesi aderisce alla raccolta fondi per l’ospedale di Formia
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cronaca > Covid-19 > GAETA, la diocesi aderisce alla raccolta fondi per l’ospedale di Formia
AttualitàCovid-19

GAETA, la diocesi aderisce alla raccolta fondi per l’ospedale di Formia

Ultimo aggiornamento: 2 Aprile 2020 1:33
Simone Di Giulio Pubblicato 30 Marzo 2020
Condividi
Condividi

Nella difficile situazione legata al Covid-19, l’Arcidiocesi di Gaeta ha voluto esprimere la sua fattiva vicinanza alla comunità civile aderendo alla campagna di raccolta fondi per l’Ospedale “Dono Svizzero” di Formia. La Caritas diocesana di Gaeta ha stanziato 5mila euro dai fondi 8XMille diocesani e altri 5mila euro sono stati donati dalla Fondazione Diocesana Antiusura Magnificat Onlus, sull’apposito conto bancario aperto dalla Protezione Civile Ver Sud Pontino su iniziativa del Comune di Formia, in collaborazione con i ragazzi dell’associazione Living CaliFormia e la Curva Coni Formia. Tali donazioni si aggiungono a quelle delle parrocchie, come i 3mila euro donati dalla parrocchia di Itri, e di tanti cittadini del territorio diocesano. Monsignor Mariano Parisella, vicario generale della Arcidiocesi di Gaeta e presidente della Fondazione, afferma: “Avendo avuto la possibilità di stornare una sia pur piccola somma dal bilancio annuale, è stato immediata la scelta di destinarla a sostegno dell’Ospedale Dono Svizzero per sostenerlo in questo momento. Tutti, secondo le proprie possibilità, devono sentirsi impegnati nel concorrere al bene comune, che oggi si identifica nel salvare la vita delle persone”. Don Alfredo Micalusi, direttore della Caritas diocesana di Gaeta, afferma: “Sollecitati dal nostro vescovo, ci siamo subito coinvolti perché coloro che lavorano con tanto sacrificio per tutti noi nell’Ospedale di Formia, potessero sentire la vicinanza e la gratitudine dell’intera Chiesa di Gaeta”. La Caritas diocesana di Gaeta continua la sua opera pastorale di attenzione agli ultimi e di sostegno alle Caritas parrocchiali. Per l’emergenza, ha attivato un servizio diocesano di ascolto telefonico ai numeri 324.5365165 (lunedì e mercoledì, ore 10-13) e 339.7516586 (venerdì, ore 10-13). Continua l’attività del Centro Caritas San Vincenzo Pallotti di Formia (accoglienza h24 di senza fissa dimora, pasti e ascolto) e del Centro Caritas “Mons. Fiore” di Fondi (pasti da asporto). La Fondazione Magnificat, nata il 24 marzo 2009, ascolta le richieste di persone e famiglie che versano in condizioni di grave indebitamento e sono a rischio di usura; fornisce consulenza legale e finanziaria ed, eventualmente, offre ogni forma di mediazione verso organismi istituzionali e non, in grado di offrire soluzione; rilascia idonee garanzie al fine di consentire l’accesso al credito precluso, da parte di banche o enti creditizi; svolge un’azione preventiva ed educativa volta a raggiungere una giusta cultura antidebito; organizza, nel settore di attività, convegni, gruppi di studio e di ricerca, centri di assistenza; promuove la cultura della legalità e la conoscenza delle leggi sull’usura. Inoltre, dall’inizio dell’emergenza legata al Covid-19, l’UCS Gaeta ha messo al servizio del territorio i media diocesani, ovvero il sito diocesano www.arcidiocesigaeta.it, i social network, la pagina settimanale di Avvenire Lazio Sette e l’emittente radiofonica Radio Civita InBlu (www.radiocivitainblu.it) seguendo il motto di papa Francesco: “Chi comunica, si fa prossimo”.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

CORI | Tariffa puntuale: iniziati gli incontri per capire cosa cambierà
ROMA | “Spirito Libero”, Elio Vulcano nominato addetto stampa dell’Associazione
PROVINCIA | Dimensionamento scolastico, il nuovo Piano approvato in Consiglio
ROMA | Raffaele Latrofa eletto nuovo presidente dell’Autorità di sistema portuale del Tirreno centro settentrionale
TERRACINA | Approvato il progetto esecutivo per la realizzazione del nuovo ponte sul fiume Sisto
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?