MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: COVID-19, l’ISS detta le norme da seguire in merito alla raccolta differenziata dei rifiuti domestici
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cronaca > Covid-19 > COVID-19, l’ISS detta le norme da seguire in merito alla raccolta differenziata dei rifiuti domestici
AttualitàCovid-19

COVID-19, l’ISS detta le norme da seguire in merito alla raccolta differenziata dei rifiuti domestici

Ultimo aggiornamento: 2 Aprile 2020 1:50
Simone Di Giulio Pubblicato 14 Marzo 2020
Condividi
Condividi

Prevenire è meglio che curare, soprattutto in questo delicato periodo, in cui siamo costretti a confrontarci con l’emergenza contagio da COVID-19. L’Istituto Superiore della Sanità (ISS) ha diramato un’infografica molto utile in tal senso, rivolta alla gestione dei rifiuti domestici: un’operazione comune che, oggigiorno, necessita di maggiori accortezze. Come è possibile leggere dall’infografica, l’ISS distingue differenti operazioni, in base alla situazione di salute individuale di ciascuno di noi, perché per una corretta raccolta e gestione dei rifiuti, occorrerà seguire alcune importantissime direttive, sia nel caso in cui si risulti negativi o positivi al tampone, sia se ci si trovi o no in quarantena obbligatoria. Occorrerà, in primis, in caso di negatività al contagio, continuare a differenziare i nostri rifiuti come sempre fatto, quindi, in caso di utilizzo di strumenti di prevenzione (mascherine e altro) o di lievi malanni stagionali, depositare il tutto nell’indifferenziato, sempre con la massima attenzione; per garantire un corretto procedimento di differenziazione, irrobustire a sua volta il sacchetto ell’indifferenziata, utilizzando più sacchetti, assicurandosi una chiusura completa del pacco contenente i rifiuti. D’altronde, in caso di positività o di quarantena obbligatoria, bisognerà evitare di continuare a differenziare i rifiuti come nostra abitudine, accumulando ogni tipologia di rifiuto all’interno dello stesso sacchetto o contenitore, che dovrà essere quello unico dell’indifferenziata; diventa indispensabile utilizzare guanti monouso, che andranno poi cestinati in differenti sacchetti, assicurandosi l’ermetica chiusura di tutti i pacchi contenenti i rifiuti e ricordandosi di tenere gli animali domestici lontano dai locali in cui vengono tenuti i sacchi contenenti i rifiuti; per una completa salvaguardia, occorrerà far prelevare tutti i rifiuti giornalmente, come se ci si occupasse sempre dell’indifferenziata. Leggete con attenzione l’infografica qui riportata, un vademecum necessario per continuare a contrastare la diffusione di questo infido nemico invisibile.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

CORI | Tariffa puntuale: iniziati gli incontri per capire cosa cambierà
ROMA | “Spirito Libero”, Elio Vulcano nominato addetto stampa dell’Associazione
PROVINCIA | Dimensionamento scolastico, il nuovo Piano approvato in Consiglio
ROMA | Raffaele Latrofa eletto nuovo presidente dell’Autorità di sistema portuale del Tirreno centro settentrionale
TERRACINA | Approvato il progetto esecutivo per la realizzazione del nuovo ponte sul fiume Sisto
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?