Prevenire è meglio che curare, soprattutto in questo delicato periodo, in cui siamo costretti a confrontarci con l’emergenza contagio da COVID-19. L’Istituto Superiore della Sanità (ISS) ha diramato un’infografica molto utile in tal senso, rivolta alla gestione dei rifiuti domestici: un’operazione comune che, oggigiorno, necessita di maggiori accortezze. Come è possibile leggere dall’infografica, l’ISS distingue differenti operazioni, in base alla situazione di salute individuale di ciascuno di noi, perché per una corretta raccolta e gestione dei rifiuti, occorrerà seguire alcune importantissime direttive, sia nel caso in cui si risulti negativi o positivi al tampone, sia se ci si trovi o no in quarantena obbligatoria. Occorrerà, in primis, in caso di negatività al contagio, continuare a differenziare i nostri rifiuti come sempre fatto, quindi, in caso di utilizzo di strumenti di prevenzione (mascherine e altro) o di lievi malanni stagionali, depositare il tutto nell’indifferenziato, sempre con la massima attenzione; per garantire un corretto procedimento di differenziazione, irrobustire a sua volta il sacchetto ell’indifferenziata, utilizzando più sacchetti, assicurandosi una chiusura completa del pacco contenente i rifiuti. D’altronde, in caso di positività o di quarantena obbligatoria, bisognerà evitare di continuare a differenziare i rifiuti come nostra abitudine, accumulando ogni tipologia di rifiuto all’interno dello stesso sacchetto o contenitore, che dovrà essere quello unico dell’indifferenziata; diventa indispensabile utilizzare guanti monouso, che andranno poi cestinati in differenti sacchetti, assicurandosi l’ermetica chiusura di tutti i pacchi contenenti i rifiuti e ricordandosi di tenere gli animali domestici lontano dai locali in cui vengono tenuti i sacchi contenenti i rifiuti; per una completa salvaguardia, occorrerà far prelevare tutti i rifiuti giornalmente, come se ci si occupasse sempre dell’indifferenziata. Leggete con attenzione l’infografica qui riportata, un vademecum necessario per continuare a contrastare la diffusione di questo infido nemico invisibile.
COVID-19, l’ISS detta le norme da seguire in merito alla raccolta differenziata dei rifiuti domestici




Devi effettuare l'accesso per postare un commento.