MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: COVID-19, la Asl lancia il servizio di assistenza psicologica a distanza
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cronaca > Covid-19 > COVID-19, la Asl lancia il servizio di assistenza psicologica a distanza
AttualitàCovid-19

COVID-19, la Asl lancia il servizio di assistenza psicologica a distanza

Ultimo aggiornamento: 2 Aprile 2020 1:35
Francesca Leonoro Official Pubblicato 27 Marzo 2020
Condividi
Condividi

Il Dipartimento di Salute Mentale della ASL di Latina lancia un importante segnale di vicinanza alle persone nell’emergenza nazionale COVID-19 e lo fa con tre specifici progetti di assistenza psicologica rivolta a soggetti in difficoltà, operatori sanitari in prima linea e persone già affette da patologie mentali. Nello specifico, il primo progetto prevede un aiuto a distanza tramite assistenza psicologica a telefono. “La situazione di particolare incertezza e di pericolo incombente sta dando vita a reazioni sane e naturali di paura e, in alcuni casi, di ansia e di vero e proprio panico – si legge nel comunicato diramato dall’azienda sanitaria locale – Il DSM (dipartimento salute mentale) tenendo conto di tale situazione e dei bisogni di sostegno psicologico e di aiuto che si stanno manifestando nella popolazione, propone un servizio di consulenza psicologica finalizzato a permettere di far fronte a tale reazioni emotive, favorendone la corretta gestione qualora le persone avvertissero difficoltà in questo ambito”. Il servizio è gratuito e aperto a tutta la popolazione, con particolare riferimento a persone sole o in isolamento domiciliare per il coronavirus, ma anche a chi, più in generale, si trova a sperimentare ansia e difficoltà a gestire la situazione di prolungata emergenza. Per poter usufruire del servizio si può contattare il Centro di Salute Mentale di appartenenza. “La conversazione telefonica – si legge ancora nella nota – mira a creare un contatto umano consolidando il senso di solidarietà reciproca e la capacità di resilienza. La consulenza telefonica, in questo contesto, attraverso la comunicazione che si crea con un operatore esperto, ha lo scopo di facilitare l’attivazione di risorse personali in grado permettere alla persona di sostenere l’impatto emotivo collegato a tale esperienza. La consultazione, pur nella condizione di “spazio virtuale”, apre un canale di comunicazione per fronteggiare la solitudine e l’angoscia, due effetti collaterali importanti di quest’emergenza”. Il secondo progetto è invece rivolto agli operatori sanitari impegnati in prima linea contro il Covid-19, anche per loro il DSM ha pensato di mettere a disposizione psicologi per consulenze e colloqui telefonici o in sede per coloro che ritengono di aver bisogno di uno spazio di ascolto e di sostegno psicologico. L’ultimo progetto “Vicini malgrado la distanza” mira invece a proseguire il percorso terapeutico intrapreso dagli abituali utenti del dipartimento di salute mentale. Per i pazienti e per i loro famigliari, fatte salve le situazioni di emergenza e indifferibili, il DSM ha messo in campo una nuova modalità proattiva, per mantenere i contatti e per monitorare l’andamento clinico degli utenti stessi, focalizzata sull’uso del telefono e delle mail, proprio perché “nessuno deve sentirsi solo in questa fase, tantomeno le persone che vivono abitualmente una situazione di disagio”. 


Francesca Leonoro 

 

Correlati

Potrebbero interessarti anche

CORI | Tariffa puntuale: iniziati gli incontri per capire cosa cambierà
ROMA | “Spirito Libero”, Elio Vulcano nominato addetto stampa dell’Associazione
PROVINCIA | Dimensionamento scolastico, il nuovo Piano approvato in Consiglio
ROMA | Raffaele Latrofa eletto nuovo presidente dell’Autorità di sistema portuale del Tirreno centro settentrionale
TERRACINA | Approvato il progetto esecutivo per la realizzazione del nuovo ponte sul fiume Sisto
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?