In arrivo dalla Regione Lazio un valido aiuto nel contrasto all’epidemia da Coronavirus, nasce “Lazio Doctor”, un’app, sviluppata in questi giorni, che consente agli operatori sanitari di monitorare costantemente le condizioni di salute dei pazienti da remoto. Il meccanismo dell’applicazione è semplice e alla portata di tutti e segna un nuovo importante passo per il sistema sanitario regionale che, per la prima volta, si avvarrà di un servizio di telesorveglianza in grado di produrre, con ogni probabilità, una significativa diminuzione dell’afflusso nei presidi ospedalieri, già in sovraccarico. “Attraverso l’applicazione mobile scaricata sul telefono ed un questionario di autovalutazione, alcune informazioni verranno elaborate dal sistema e saranno messe a disposizione degli operatori sanitari – si legge sul sito della Regione – Nel caso di risposte indicative di rischio di contatto o infezione, il paziente verrà contattato per un approfondimento ed una televisita; sarà così possibile entrare in contatto con il proprio medico di base in modalità virtuale, ovunque. L’applicazione – si legge ancora – prevede comunicazioni testo-audio bidirezionali sicure tramite smartphone tra il cittadino ed il proprio medico. La videochiamata viene attivata, se necessario, dal medico per approfondire il quadro clinico del paziente”. In attesa della pubblicazione sul Play Store Google, è possibile scaricare la piattaforma “Lazio Doctor” sul sito della Regione Lazio.




Devi effettuare l'accesso per postare un commento.