MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: COVID-19, in arrivo “LazioDoctor”: un’app per monitorare i pazienti da smartphone
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cronaca > Covid-19 > COVID-19, in arrivo “LazioDoctor”: un’app per monitorare i pazienti da smartphone
AttualitàCovid-19

COVID-19, in arrivo “LazioDoctor”: un’app per monitorare i pazienti da smartphone

Ultimo aggiornamento: 2 Aprile 2020 1:45
Francesca Leonoro Official Pubblicato 17 Marzo 2020
Condividi
Condividi

In arrivo dalla Regione Lazio un valido aiuto nel contrasto all’epidemia da Coronavirus, nasce “Lazio Doctor”, un’app, sviluppata in questi giorni, che consente agli operatori sanitari di monitorare costantemente le condizioni di salute dei pazienti da remoto. Il meccanismo dell’applicazione è semplice e alla portata di tutti e segna un nuovo importante passo per il sistema sanitario regionale che, per la prima volta, si avvarrà di un servizio di telesorveglianza in grado di produrre, con ogni probabilità, una significativa diminuzione dell’afflusso nei presidi ospedalieri, già in sovraccarico. “Attraverso l’applicazione mobile scaricata sul telefono ed un questionario di autovalutazione, alcune informazioni verranno elaborate dal sistema e saranno messe a disposizione degli operatori sanitari – si legge sul sito della Regione – Nel caso di risposte indicative di rischio di contatto o infezione, il paziente verrà contattato per un approfondimento ed una televisita; sarà così possibile entrare in contatto con il proprio medico di base in modalità virtuale, ovunque. L’applicazione – si legge ancora – prevede comunicazioni testo-audio bidirezionali sicure tramite smartphone tra il cittadino ed il proprio medico. La videochiamata viene attivata, se necessario, dal medico per approfondire il quadro clinico del paziente”. In attesa della pubblicazione sul Play Store Google, è possibile scaricare la piattaforma “Lazio Doctor” sul sito della Regione Lazio.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

CORI | Tariffa puntuale: iniziati gli incontri per capire cosa cambierà
ROMA | “Spirito Libero”, Elio Vulcano nominato addetto stampa dell’Associazione
PROVINCIA | Dimensionamento scolastico, il nuovo Piano approvato in Consiglio
ROMA | Raffaele Latrofa eletto nuovo presidente dell’Autorità di sistema portuale del Tirreno centro settentrionale
TERRACINA | Approvato il progetto esecutivo per la realizzazione del nuovo ponte sul fiume Sisto
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?