“Stiamo ragionando sulla possibilità di emettere provvedimenti ulteriori rispetto ai decreti usciti in questi giorni per cercare di contenere ancora di più i contatti sociali”. Sono le dichiarazioni del sindaco di Sezze Sergio Di Raimo che, raggiunto telefonicamente, ha chiarito la situazione attuale del paese, spiegando che ci sono molte persone che hanno capito l’importanza di rimanere a casa, ma c’è ancora una parte che non riesce ad avere un comportamento responsabile. Anche il Comandante della Polizia Locale, Lidano Caldarozzi, qualche ora fa in un post su Facebook, aveva lamentato la troppa circolazione delle auto, richiedendo una maggiore responsabilità individuale, familiare e sociale. Il sindaco, a telefono, ha ribadito l’invito di restare assolutamente a casa perché tale comportamento rappresenta l’unico strumento efficace per contrastare il diffondersi del virus. “Ribadisco che questi provvedimenti – ha dichiarato Di Raimo – che sono necessari per arginare un movimento ancora troppo evidente di persone, anziani compresi, che escono di casa senza motivazioni valide ed esponendo se stesse e gli altri ad un possibile contagio. Ricordo ancora una volta che si può uscire di casa solo per andare a fare la spesa (una persona per famiglia), andare ad acquistare i farmaci (una persona per famiglia), per motivi di salute (visite mediche), per lavoro e, comunque, per casi di vera necessità. Dimostriamo buonsenso, unione, solidarietà e responsabilità non solo sui social, ma anche nella vita reale: restiamo a casa”.
Maria Giuseppina Campagna




Devi effettuare l'accesso per postare un commento.