MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: COVID-19, il sindaco di Sezze pronto a prendere provvedimenti più severi
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cronaca > Covid-19 > COVID-19, il sindaco di Sezze pronto a prendere provvedimenti più severi
AttualitàCovid-19

COVID-19, il sindaco di Sezze pronto a prendere provvedimenti più severi

Ultimo aggiornamento: 2 Aprile 2020 1:39
Simone Di Giulio Pubblicato 23 Marzo 2020
Condividi
Condividi

“Stiamo ragionando sulla possibilità di emettere provvedimenti ulteriori rispetto ai decreti usciti in questi giorni per cercare di contenere ancora di più i contatti sociali”. Sono le dichiarazioni del sindaco di Sezze Sergio Di Raimo che, raggiunto telefonicamente, ha chiarito la situazione attuale del paese, spiegando che ci sono molte persone che hanno capito l’importanza di rimanere a casa, ma c’è ancora una parte che non riesce ad avere un comportamento responsabile. Anche il Comandante della Polizia Locale, Lidano Caldarozzi, qualche ora fa in un post su Facebook, aveva lamentato la troppa circolazione delle auto, richiedendo una maggiore responsabilità individuale, familiare e sociale. Il sindaco, a telefono, ha ribadito l’invito di restare assolutamente a casa perché tale comportamento rappresenta l’unico strumento efficace per contrastare il diffondersi del virus. “Ribadisco che questi provvedimenti – ha dichiarato Di Raimo – che sono necessari per arginare un movimento ancora troppo evidente di persone, anziani compresi, che escono di casa senza motivazioni valide ed esponendo se stesse e gli altri ad un possibile contagio. Ricordo ancora una volta che si può uscire di casa solo per andare a fare la spesa (una persona per famiglia), andare ad acquistare i farmaci (una persona per famiglia), per motivi di salute (visite mediche), per lavoro e, comunque, per casi di vera necessità. Dimostriamo buonsenso, unione, solidarietà e responsabilità non solo sui social, ma anche nella vita reale: restiamo a casa”.

Maria Giuseppina Campagna

Correlati

Potrebbero interessarti anche

CORI | Tariffa puntuale: iniziati gli incontri per capire cosa cambierà
ROMA | “Spirito Libero”, Elio Vulcano nominato addetto stampa dell’Associazione
PROVINCIA | Dimensionamento scolastico, il nuovo Piano approvato in Consiglio
ROMA | Raffaele Latrofa eletto nuovo presidente dell’Autorità di sistema portuale del Tirreno centro settentrionale
TERRACINA | Approvato il progetto esecutivo per la realizzazione del nuovo ponte sul fiume Sisto
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?