MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: COVID-19, il sindaco di Bassiano interviene sui due casi di positività nel borgo lepino
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cronaca > Covid-19 > COVID-19, il sindaco di Bassiano interviene sui due casi di positività nel borgo lepino
AttualitàCovid-19

COVID-19, il sindaco di Bassiano interviene sui due casi di positività nel borgo lepino

Ultimo aggiornamento: 2 Aprile 2020 1:40
Simone Di Giulio Pubblicato 21 Marzo 2020
Condividi
Condividi

“In questo momento tanto difficile per il nostro Paese Italia, anche la nostra comunità è stata toccata dal Covid-19. Ce lo aspettavamo, non potevamo pensare di rimanerne indenni. Due nostri concittadini sono stati raggiunti dal virus e sono attualmente sottoposti alle cure sanitarie secondo i protocolli stabiliti dal Governo d’intesa con il Servizio Sanitario Nazionale. Sono in buone mani e non dobbiamo temere il peggio”. Rassicura la popolazione del suo centro Domenico Guidi, sindaco di Bassiano, che in una nota commenta i due casi di positività riscontrati oggi nel borgo lepino: “Oggi, ancora di più, dobbiamo tutti osservare le disposizioni che ci impartisce il Governo per fare in modo di contenere l’epidemia e di non peggiorare ulteriormente le condizioni e le situazioni in cui si trova tutto il sistema paese, a cominciare dagli ospedali e tutti i servizi che inevitabilmente sono attuati per contenere e curare l’emergenza. Vi invito, pertanto, a non uscire di casa se non per le cose strettamente necessarie ed indispensabili, come fare la spesa dei generi alimentari. Osservare tutte le disposizioni che ci vengono dal Governo e dagli organi preposti serve a mettere fine a questa situazione di disagio per tutti. Qualche sacrificio da parte di tutti per un periodo di tempo servirà ad uscire tutti dalla situazione di emergenza. Perché è evidente che non possiamo pensare che il virus colpirà qualcun altro e noi no. Rimaniamo a casa – ha spiegato il primo cittadino – ed evitiamo i contatti, chiamiamo il medico o la ASL ai numeri che tutti ormai conosciamo in caso di malattia, non rechiamoci allo studio medico o ai Pronto Soccorso. Sono regole semplici e forse dure, ma le uniche efficaci a combattere il virus. Voglio ringraziare tutto il personale sanitario, i medici, gli infermieri, gli assistenti, i volontari, la protezione civile, i trasportatori e i commercianti, e tutti quanti in questo momento stanno sopportando turni massacranti per consentire a tutti noi di sconfiggere l’epidemia. Per tutti loro abbiamo un dovere morale e civile di rispettare strettamente le misure impartite. Tutti insieme – ha concluso il sindaco – ce la faremo ed usciremo dalla situazione di emergenza, riusciremo a tornare come prima e più forti di prima. Porteremo il nostro paese, più bello di prima, a livelli di eccellenza e di orgoglio come esso merita. La nostra comunità è forte, lo è sempre stata, e lo sarà ancor di più in questo momento difficilissimo. Uniti, insieme, dove ognuno non mancherà di fare la sua parte, anche semplicemente restando a casa. Esprimo a nome mio e di tutta la comunità un grande augurio di pronta guarigione ai nostri concittadini. Andrà tutto bene”.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

CORI | Tariffa puntuale: iniziati gli incontri per capire cosa cambierà
ROMA | “Spirito Libero”, Elio Vulcano nominato addetto stampa dell’Associazione
PROVINCIA | Dimensionamento scolastico, il nuovo Piano approvato in Consiglio
ROMA | Raffaele Latrofa eletto nuovo presidente dell’Autorità di sistema portuale del Tirreno centro settentrionale
TERRACINA | Approvato il progetto esecutivo per la realizzazione del nuovo ponte sul fiume Sisto
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?