MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: COVID-19, il report dei controlli della Polizia Locale di Sezze
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cronaca > Covid-19 > COVID-19, il report dei controlli della Polizia Locale di Sezze
Covid-19Cronaca

COVID-19, il report dei controlli della Polizia Locale di Sezze

Ultimo aggiornamento: 2 Aprile 2020 1:45
Simone Di Giulio Pubblicato 17 Marzo 2020
Condividi
Condividi

State a casa per evitare di contagiare o essere contagiati dal Covid-19. Poche parole, un messaggio spinto a più non posso dal borgo più piccolo alla più grande metropoli, ma che, evidentemente, nella testa di qualche persona proprio non riescono ad entrare. A rispettare le normative in vigore da quasi dieci giorni sembrano essere i cittadini di Sezze. A spiegarlo una nota della stessa Polizia Locale impegnata nei controlli: “Ad una settimana dall’emanazione del primo DPCM che limitava le attività di esercizi pubblici e, a seguire, gli altri che uniformavano tutto il territorio italiano – ha spiegato il Comandante Lidano Caldarozzi – l’attività di Polizia Locale in materia di accertamento e controllo è stata continuativa con la presenza giornaliera, feriale e festiva, di due pattuglie che, con posti di blocco e perlustrazioni, hanno cercato di monitorare il territorio per il rispetto delle norme e la salvaguardia della salute pubblica. Nel dettaglio nei giorni 10 e 11 marzo sono stati controllati tutti gli 81 esercizi pubblici di bar, ristoranti, ecc. Il 12 marzo sono state verificate 37 autocertificazioni, 68 il 13, 35 il 14, 7 il 15 marzo e 47 ieri, per un totale di 194”. Nessuna sanzione è stata comminata nei confronti di chi è stato fermato dalle pattuglie sul territorio, chiaro segnale che i setini sembrano rispettare i divieti. “Con l’attivazione del numero verde 80023771 per i particolari bisogni, con la collaborazione della Protezione Civile, sono stati distribuiti beni alimentari a cinque famiglie del territorio. Si continuerà con l’attività di controllo e prevenzione. Continuiamo a credere nella popolazione – ha concluso Caldarozzi – ma continuiamo ad invitare tutti al rispetto delle regole e, soprattutto, di restare a casa”.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

MONTE SAN BIAGIO | Incastrato dalle telecamere a rubare due auto : denunciato un 43enne di Prossedi
LATINA | Sorpreso dai viaggiatori a rubare zaini e telefoni sul treno, in manette un 19enne tunisino
LATINA | Stretta sulla movida: superalcolici venduti ai minori, denunciato il titolare di un’attività
LATINA | Incidente sul lavoro: operaio ferito ad un occhio da una scheggia di vetro
CISTERNA | Allarme sicurezza a San Valentino: cresce la paura, rafforzati i controlli
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?