MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: COVID-19, grazie a due maestre della Valerio Flacco la scuola è a portata di smartphone
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cronaca > Covid-19 > COVID-19, grazie a due maestre della Valerio Flacco la scuola è a portata di smartphone
AttualitàCovid-19

COVID-19, grazie a due maestre della Valerio Flacco la scuola è a portata di smartphone

Ultimo aggiornamento: 2 Aprile 2020 1:52
Francesca Leonoro Official Pubblicato 10 Marzo 2020
Condividi
Condividi

Sono attimi di apprensione quelli che l’intera penisola italiana sta vivendo in questi giorni a causa del propagarsi, sempre più insistentemente, dell’infezione da Coronavirus. Come è noto, lo scorso 5 marzo il governo ha disposto la temporanea chiusura di scuole e università, un provvedimento necessario, data l’importanza di contenere il più possibile la diffusione del temuto virus. La misura ha però costretto migliaia di ragazzi a casa, senza la possibilità di giocare e studiare al fianco dei propri compagini come avveniva normalmente. Una situazione nuova e inaspettata, specie per i più piccoli, costretti a rinunciare, oltre che alle vecchie abitudini, anche a una buona dose di spensieratezza, probabilmente il valore più prezioso dell’infanzia. A restituire un pizzico di normalità ai loro alunni ci hanno pensato due insegnanti dell’istituto comprensivo Caio Valerio Flacco di Sezze Scalo che, facendo di necessità virtù, hanno colto l’occasione per far conoscere agli studenti un modo tutto nuovo di imparare. Si tratta di Silvia Rotundo e Paola Salvi, due docenti della scuola primaria del plesso di Sezze Scalo che stanno coinvolgendo gli studenti di terza elementare in un percorso didattico telematico. La prima, insegnante di italiano ed arte, ha escogitato un sistema semplice ed ingegnoso per mantenere alta l’attenzione dei ragazzi anche da casa: grazie alla collaborazione dei genitori, sta inoltrando quotidianamente delle registrazioni vocali a tutti gli studenti. Fiabe, racconti e testi del libro scolastico letti ad alta voce dalla maestra che, rivolgendosi direttamente ai bambini, dopo averli salutati calorosamente, li invita a seguire sulla pagina corrispondente del manuale. Della stessa tecnologia si sta avvalendo anche la collega di inglese, storia e geografia, la maestra Salvi, che, con piccoli espedienti virtuali sta tenendo il passo con il programma didattico delle sue materie, tentando di mantenere il più possibile intatto il clima di gioco e serenità che si respirava durante il normale svolgimento delle lezioni. Fare i compiti è diventato, allora, per gli studenti della Valerio Flacco il momento più atteso della giornata, c’è la curiosità per quello che è un modo tutto nuovo di fare scuola, c’è la voglia di ascoltare per qualche minuto la voce rassicurante della maestra, c’è la giocosità di un momento riservato a loro, ma, soprattutto, c’è la consapevolezza che prima o poi questa delicata emergenza sanitaria finirà, e dei compiti fatti a casa, ascoltando le registrazioni delle insegnanti, si dovrà presto rendere conto tra i banchi di scuola.

Francesca Leonoro 

 

Correlati

Potrebbero interessarti anche

CORI | Tariffa puntuale: iniziati gli incontri per capire cosa cambierà
ROMA | “Spirito Libero”, Elio Vulcano nominato addetto stampa dell’Associazione
PROVINCIA | Dimensionamento scolastico, il nuovo Piano approvato in Consiglio
ROMA | Raffaele Latrofa eletto nuovo presidente dell’Autorità di sistema portuale del Tirreno centro settentrionale
TERRACINA | Approvato il progetto esecutivo per la realizzazione del nuovo ponte sul fiume Sisto
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?