MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: COVID-19, esposto alla Procura della Repubblica di Roma del Sindacato Medici Italiani
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cronaca > Covid-19 > COVID-19, esposto alla Procura della Repubblica di Roma del Sindacato Medici Italiani
AttualitàCovid-19

COVID-19, esposto alla Procura della Repubblica di Roma del Sindacato Medici Italiani

Ultimo aggiornamento: 2 Aprile 2020 1:43
Simone Di Giulio Pubblicato 19 Marzo 2020
Condividi
Condividi

“Il Sindacato Medici Italiani ha presentato un esposto-denuncia alla Procura della Repubblica di Roma affinché siano accertati eventuali profili di responsabilità penale per la mancanza di misure di contrasto dell’epidemia di coronavirus”. Così Pina Onotri, Segretario Generale del SMI, in una dichiarazione, rende pubblica l’azione legale dello SMI a difesa dei medici e dei pazienti, per verificare eventuali responsabilità per la mancanza di misure di contrasto dell’epidemia di coronavirus. L’esposto elenca tutte le criticità finora riscontrate in questa fase, che stanno mettendo in difficoltà medici e pazienti a partire dal fatto che le aziende sanitarie di tutte le regioni non siano in grado di garantire, anche per il tramite di dispositivi di protezione individuali, gli operatori sanitari. “Il medico e gli operatori sanitari in contatto con COVID-19 dovrebbero essere infatti in possesso di idonei dispositivi tra cui i filtranti respiratori FFP2 ed FFP3, guanti, indumenti impermeabili. I medici in contatto con COVID-19 dovrebbero poter accedere all’esame del tampone naso faringeo in via prioritaria proprio per evitare l’ulteriore possibile diffusione, stante la contagiosità confermata anche dei casi asintomatici (portatori sani). Abbiamo potuto verificare – ha spiegato il segretario generale SMI – quanto sia altrettanto difficile il contatto con il 118, per eccesso di richieste e sovraccarico di lavoro. Di fatto i pazienti, che necessitano di percorso dedicato, sono lasciati a casa con il solo monitoraggio dei medici di medicina generale, a questo va aggiunto la mancanza di chiarezza sui criteri di esecuzione dei tamponi per il rilevamento del COVID-19 e la mancanza dei posti letto e dei macchinari per la ventilazione polmonare. Le criticità riscontrate riguardano, dunque, l’intero assetto organizzativo a danno del personale medico e degli stessi pazienti che vengono spesso assistiti in condizioni del tutto inadeguate. Non sono ottemperate le norme sulla sicurezza sul lavoro previste D.lgs. n.81/2008. Nel nostro esposto riteniamo che le misure idonee a tutelare compiutamente la salute e l’integrità degli operatori sanitari siano rimaste del tutto disattese, arrecando gravissimi danni a tutto il personale sanitario che si trova costretto a lavorare in condizioni del tutto inidonee e quindi pericolose per la propria incolumità e per quella dei pazienti che assistono. Abbiamo chiesto alla Procura della Repubblica di Roma di disporre gli opportuni accertamenti valutando gli eventuali profili di responsabilità penale per i soggetti responsabili delle questioni che riguardano gli aspetti sanitari per il contrasto al coronavirus”, conclude Onotri.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

CORI | Tariffa puntuale: iniziati gli incontri per capire cosa cambierà
ROMA | “Spirito Libero”, Elio Vulcano nominato addetto stampa dell’Associazione
PROVINCIA | Dimensionamento scolastico, il nuovo Piano approvato in Consiglio
ROMA | Raffaele Latrofa eletto nuovo presidente dell’Autorità di sistema portuale del Tirreno centro settentrionale
TERRACINA | Approvato il progetto esecutivo per la realizzazione del nuovo ponte sul fiume Sisto
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?