MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: COVID-19, Enrica Onorati: “Necessario intervento del governo a tutela del settore lattiero caseario”
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cronaca > Covid-19 > COVID-19, Enrica Onorati: “Necessario intervento del governo a tutela del settore lattiero caseario”
AttualitàCovid-19

COVID-19, Enrica Onorati: “Necessario intervento del governo a tutela del settore lattiero caseario”

Ultimo aggiornamento: 2 Aprile 2020 1:50
Simone Di Giulio Pubblicato 14 Marzo 2020
Condividi
Condividi

“Come annunciato da Conte ci vuole un atto di grande responsabilità da parte di tutti per la tenuta sociale ed economica del Paese. La filiera agroalimentare italiana è quanto mai strategica e vitale in un momento di grande emergenza come quello attuale, durante il quale l’accesso al cibo va garantito a tutte e a tutti. E’ pertanto inspiegabile la presa di posizione, delle ultime ore, dei gruppi di raccolta e trasformazione del settore lattiero caseario bovino, e anche bufalino nel caso della nostra regione, che annunciano mancati ritiri, essendo intenzionati a lasciare il latte a terra, o che addirittura suggeriscono pratiche di allevamento contrarie al benessere animale. E’ fondamentale la solidarietà, l’impegno e la collaborazione tra tutti i soggetti protagonisti della filiera, dai produttori ai trasformatori. Se le aziende di trasformazione davvero smettessero di ritirare il latte o di ritirarlo cercando di ottenere un prezzo inferiore a quello previsto dai contratti, metterebbero in ginocchio un settore la cui tutela è quanto mai ora necessaria e fondamentale. Il decreto al vaglio del Governo deve assolutamente prevedere azioni di tutela e di indennizzo dei danni che il settore, se continua così, inevitabilmente subirà. E introdurre sanzioni pesantissime per chi approfitterà della situazione, mettendo in atto pratiche di sleale concorrenza”. Lo scrive in una nota Enrica Onorati, assessore all’Agricoltura, Promozione della Filiera e della Cultura del Cibo, Ambiente e Risorse Naturali della Regione Lazio.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

CORI | Tariffa puntuale: iniziati gli incontri per capire cosa cambierà
ROMA | “Spirito Libero”, Elio Vulcano nominato addetto stampa dell’Associazione
PROVINCIA | Dimensionamento scolastico, il nuovo Piano approvato in Consiglio
ROMA | Raffaele Latrofa eletto nuovo presidente dell’Autorità di sistema portuale del Tirreno centro settentrionale
TERRACINA | Approvato il progetto esecutivo per la realizzazione del nuovo ponte sul fiume Sisto
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?