MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: CORI, il Tar del Lazio sospende la trasformazione del Ppi. De Lillis: “Primo passo per tornare a riflettere sulle strutture sanitarie territoriali”
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cronaca > Covid-19 > CORI, il Tar del Lazio sospende la trasformazione del Ppi. De Lillis: “Primo passo per tornare a riflettere sulle strutture sanitarie territoriali”
AttualitàCovid-19

CORI, il Tar del Lazio sospende la trasformazione del Ppi. De Lillis: “Primo passo per tornare a riflettere sulle strutture sanitarie territoriali”

Ultimo aggiornamento: 2 Aprile 2020 1:35
Simone Di Giulio Pubblicato 27 Marzo 2020
Condividi
Condividi

Il Tar del Lazio ha accolto i ricorsi presentati dal Comitato Civico e dal Comune di Cori contro la trasformazione del Punto di primo intervento, sospendendo il Decreto del Commissario ad Acta del 14 novembre 2019. Comitato e Comune, tramite l’avvocato e già sindaco Tommaso Conti, si erano mossi contro il Decreto in questione per la parte di cui al punto 7.1.3, relativa alla “Trasformazione dei Punti di primo Intervento”, in cui si afferma che i Ppi con nuova denominazione Pat (Punti assistenza territoriale) saranno presi in carico integralmente ed incardinati nelle UOC assistenza medica e specialistica afferenti al dipartimento di assistenza primaria. Ora il Tribunale amministrativo ha accolto l’istanza cautelare di sospensione, sebbene il provvedimento potrà essere confermato o revocato nell’udienza del 7.4.2020, data in cui è stata fissata la camera di consiglio per la trattazione collegiale. “Spero che la pronuncia del Tar – commenta il sindaco di Cori, Mauro De Lillis – possa rappresentare il primo passo per ritornare a riflettere sulla vicenda della trasformazione dei Ppi in Pat e più in generale sul potenziamento delle strutture sanitarie territoriali. Siamo in piena emergenza coronavirus – prosegue – e il mio principale compito, ora, è quello di tutelare la salute dei miei cittadini. Il mio compito, ora, è quello di far rispettare rigorosamente tutte le prescrizioni nazionali e regionali emanate in questi giorni proprio per limitare la diffusione del virus e invitare tutti a restare a casa. Tuttavia il tema del potenziamento delle strutture territoriali e più in generale del sistema sanitario pubblico depredato negli anni sarà un argomento su cui tutti saremo chiamati a riflettere. A Cori esiste da circa 20 anni un ospedale di comunità che ha potenzialità notevoli e che deve ricevere una spinta maggiore per poter svolgere in maniera migliore il proprio compito onde dare una risposta alle aspettative legittime dei cittadini. Nessuna polemica, sono solo riflessioni di un primo cittadino che si preoccupa della propria comunità. Oggi, ripeto, siamo chiamati a stringerci tutti attorno a un’unica causa: aiutare la nostra gente a superare questa fase storica molto critica. Colgo l’occasione per lanciare un messaggio di sostegno alla Asl di Latina, ai medici, agli infermieri, ai ragazzi del 118 e a tutti gli operatori sanitari per l’enorme lavoro che stanno portando avanti per la tutela della salute di tutti noi. A loro tutti va il nostro grazie”.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

CORI | Tariffa puntuale: iniziati gli incontri per capire cosa cambierà
ROMA | “Spirito Libero”, Elio Vulcano nominato addetto stampa dell’Associazione
PROVINCIA | Dimensionamento scolastico, il nuovo Piano approvato in Consiglio
ROMA | Raffaele Latrofa eletto nuovo presidente dell’Autorità di sistema portuale del Tirreno centro settentrionale
TERRACINA | Approvato il progetto esecutivo per la realizzazione del nuovo ponte sul fiume Sisto
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?