MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: CISTERNA, divieto di attività sportiva e motoria all’aperto su aree comunali
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cronaca > Covid-19 > CISTERNA, divieto di attività sportiva e motoria all’aperto su aree comunali
AttualitàCovid-19

CISTERNA, divieto di attività sportiva e motoria all’aperto su aree comunali

Ultimo aggiornamento: 2 Aprile 2020 1:42
Simone Di Giulio Pubblicato 19 Marzo 2020
Condividi
cof_vivi
Condividi

Per fronteggiare l’emergenza Corona Virus ed evitare fenomeni in contrasto con quanto prescritto dal Governo in tema di misure di contenimento del contagio, con un’ordinanza il Sindaco Mauro Carturan ha disposto l’interdizione al pubblico dei parchi ed il divieto di fare attività sportiva all’aperto nelle aree comunali. Nello specifico, il provvedimento riguarda la chiusura di tutti i parchi, giardini ed aree verdi pubbliche (con o senza recinzione) di proprietà comunale e dispone il divieto di ingresso, passaggio e di stazionamento all‘interno degli stessi, sino al prossimo 3 aprile. Inoltre, si fa divieto di praticare attività fisica e motoria all’aperto presso aree comunali finché l’emergenza sanitaria non sarà passata. Riguardo la circolazione sulle piste ciclopedonali, invece, sarà consentita solo per spostamenti motivati da comprovate esigenze lavorative o situazioni di necessità come previsto dall’ultimo Dpcm riguardante tale materia. Al mancato rispetto dell’Ordinanza verrà applicata una sanzione amministrativa che andrà da un minimo di 25 a un massimo di 500 euro, salvo che il fatto non costituisca un reato più grave punibile anche ai sensi del codice penale. L’altra novità di oggi riguarda la sospensione delle attività della UCPCI disposta dalla ASL di Latina. Fino alla fine dell’emergenza sanitaria in corso quindi, presso il presidio sanitario di via Aldo Moro saranno sospesi i servizi specialistici ed infermieristici. Nella stessa struttura resta attivo invece l’UCP con sette medici di base (Cece, D’Ambrosi, Facchini, Mancini, Mastrilli, Serone e Spagnolo) dal lunedì al venerdì, dalle 10:00 alle 19:00.

cof_vivi

Correlati

Potrebbero interessarti anche

CORI | Tariffa puntuale: iniziati gli incontri per capire cosa cambierà
ROMA | “Spirito Libero”, Elio Vulcano nominato addetto stampa dell’Associazione
PROVINCIA | Dimensionamento scolastico, il nuovo Piano approvato in Consiglio
ROMA | Raffaele Latrofa eletto nuovo presidente dell’Autorità di sistema portuale del Tirreno centro settentrionale
TERRACINA | Approvato il progetto esecutivo per la realizzazione del nuovo ponte sul fiume Sisto
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?