MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: SEZZE-BASSIANO, la fiaccolata virtuale che rinnova il patto scuola-famiglia è un raggio di luce in questo periodo buio
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cronaca > Covid-19 > SEZZE-BASSIANO, la fiaccolata virtuale che rinnova il patto scuola-famiglia è un raggio di luce in questo periodo buio
AttualitàCovid-19

SEZZE-BASSIANO, la fiaccolata virtuale che rinnova il patto scuola-famiglia è un raggio di luce in questo periodo buio

Ultimo aggiornamento: 2 Aprile 2020 1:36
Simone Di Giulio Pubblicato 27 Marzo 2020
Condividi
Condividi

Un grande successo quello dell’Istituto comprensivo Pacifici Sezze-Bassiano che ha promosso a livello locale l’iniziativa nazionale “#andràtuttobene – Le scuole si uniscono in una fiaccolata di speranza”, tenutasi lo scorso lunedì 23 marzo e lanciato da quattro istituti lombardi. L’evento trasmesso in streaming e condotto dalla giornalista Paola Guarnieri di “Tutti in classe”, programma di Rai Radio1, ha visto unirsi l’intera collettività dei comuni di Sezze e Bassiano, insieme ad altre città e istituti italiani. Per sottolineare l’importanza dell’iniziativa è intervenuta anche il Ministro dell’istruzione Lucia Azzolina, che ha dichiarato: “Sono felice delle risposte a questa iniziativa del personale scolastico e delle famiglie e mi emoziona la responsabilità che gli studenti stanno manifestando. É vero che ci sono delle difficoltà ma ribadisco il mio impegno che sto portando avanti insieme ai ministri dell’istruzione di diversi Paesi europei – che seguono il nostro esempio – e con l’Unesco. La scuola può anche chiudere ma non si ferma. Stiamo costruendo un piccolo pezzo di futuro”. Numerosi gli interventi degli alunni e delle famiglie e dell’intera cittadinanza sui social: tutti si sono uniti con una luce di speranza per lanciare a gran voce il messaggio di una scuola che va oltre le mura degli edifici e che non si ferma. “Abbiamo deciso di aderire all’iniziativa per continuare a sentirci una comunità, e perché l’intera popolazione scolastica, alunni, docenti, personale ata e famiglie, possano continuare ad avere la percezione che la scuola è loro vicina soprattutto in questo momento di emergenza”, ha affermato il Dirigente scolastico Fiorella De Rossi, per poi proseguire: “Abbiamo raccolto diverse testimonianze fotografiche e video, ognuna contenente il pensiero positivo di cui abbiamo bisogno per superare uniti, le difficoltà legate a questo momento. E’ stata inoltre l’occasione per rinnovare il patto tra scuola e famiglia e approfitto per ringraziare tutto il personale scolastico e le famiglie per il grande sforzo che stanno facendo per garantire la didattica a distanza e il funzionamento dell’istituzione scolastica”. La dirigente scolastica ha così concluso: “Le scuole ci sono con la loro dimensione umana e digitale e con la responsabilità e consapevolezza di dover formare i giovani, il futuro del nostro Paese”. Una raggio di luce che squarcia le nubi tempestose di questo difficile periodo.

Stefano Colagiovanni

Correlati

Potrebbero interessarti anche

CORI | Tariffa puntuale: iniziati gli incontri per capire cosa cambierà
ROMA | “Spirito Libero”, Elio Vulcano nominato addetto stampa dell’Associazione
PROVINCIA | Dimensionamento scolastico, il nuovo Piano approvato in Consiglio
ROMA | Raffaele Latrofa eletto nuovo presidente dell’Autorità di sistema portuale del Tirreno centro settentrionale
TERRACINA | Approvato il progetto esecutivo per la realizzazione del nuovo ponte sul fiume Sisto
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?