MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: APRILIA, Rida Ambiente: “Finalmente la Regione si adegua alle prescrizioni delle autorità sanitarie”
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cronaca > Covid-19 > APRILIA, Rida Ambiente: “Finalmente la Regione si adegua alle prescrizioni delle autorità sanitarie”
AttualitàCovid-19

APRILIA, Rida Ambiente: “Finalmente la Regione si adegua alle prescrizioni delle autorità sanitarie”

Ultimo aggiornamento: 2 Aprile 2020 1:36
Simone Di Giulio Pubblicato 26 Marzo 2020
Condividi
Condividi

A più di una settimana di distanza dalle indicazioni fatte pervenire dall’Istituto Superiore di Sanità sulla corretta modalità di raccolta e smaltimento dei rifiuti in una fase d’emergenza come quella che l’Italia intera sta vivendo, Rida Ambiente può finalmente prendere atto dell’emissione di un’Ordinanza con cui la Regione Lazio specifica in modo circostanziato quali sono i comportamenti da tenere da tutte le parti che svolgono un ruolo nel ciclo dei rifiuti. Un’inerzia, quella da parte delle istituzioni, che non poteva più essere tollerata e che metteva a rischio la sicurezza di cittadini ed operatori del settore. La Regione Lazio si adegua dunque alle prescrizioni delle Autorità Sanitarie, stabilendo finalmente le istruzioni che i singoli individui, i comuni, le società di raccolta e trasporto e gli impianti di gestione devono seguire per garantire un ciclo del rifiuto in cui il rischio di contagio da Coronavirus sia ridotto al minimo. Precisati, oltre alle modalità, anche gli attori in gioco, con l’indicazione degli impianti autorizzati a trattare i rifiuti senza alcun rischio per la salute di tutti in una fase così delicata. Come ampiamente preventivato il nostro impianto è perfettamente idoneo a ricevere in tutta sicurezza i rifiuti urbani indifferenziati provenienti da abitazioni in cui siano presenti soggetti contagiati da Covid-19: Rida Ambiente nei giorni scorsi ha intrapreso ed ultimato il procedimento di sanificazione e disinfezione di tutti i luoghi di lavoro aziendali, e l’impianto di Trattamento Biologico Meccanico garantisce la regolare igienizzazione di tutto il rifiuto in ingresso, tramite il procedimento di bioessiccazione che lo porta ad una temperatura superiore agli 80 gradi centigradi per almeno 7 giorni consecutivi. Il processo è assolutamente privo di rischi biologici per i dipendenti in quanto è totalmente automatizzato e non prevede la presenza di operatori. Rida Ambiente ha dunque tempestivamente provveduto a far pervenire ai comuni interessati tutte le indicazioni per un conferimento in massima sicurezza, istituendo procedure esclusivamente dedicate allo smaltimento dei rifiuti a rischio contaminazione da Covid-19: ingressi riservati alle aree d’azienda per i trasportatori, orari di conferimento specifici e circoscritti, oltre ovviamente a misure precauzionali di ogni tipo. Il tutto alle stesse condizioni economiche stabilite rispettivamente con le varie amministrazioni comunali per il conferimento del rifiuto indifferenziato. Rida Ambiente è pronta a fare la sua parte in un momento così difficile.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

CORI | Tariffa puntuale: iniziati gli incontri per capire cosa cambierà
ROMA | “Spirito Libero”, Elio Vulcano nominato addetto stampa dell’Associazione
PROVINCIA | Dimensionamento scolastico, il nuovo Piano approvato in Consiglio
ROMA | Raffaele Latrofa eletto nuovo presidente dell’Autorità di sistema portuale del Tirreno centro settentrionale
TERRACINA | Approvato il progetto esecutivo per la realizzazione del nuovo ponte sul fiume Sisto
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?