Si torna a parlare di strade a Sezze, con un richiamo formale all’amministrazione provinciale di Latina di intervenire con interventi di manutenzione su alcuni tratti di sua competenza. A sollevare la questione nei giorni scorsi era stata Rita Palombi, esponente in consiglio comunale di SezzeBeneComune e capogruppo di Civiche Pontine proprio tra i banchi di via Costa, che aveva scritto al presidente Medici e ai responsabili degli uffici provinciali addetti a questo genere di interventi. Nello stesso giorno, lo scorso 8 gennaio, il caso ha voluto che anche un altro esponente del consiglio comunale di Sezze, il capogruppo del Partito Democratico Armando Uscimenti, prendesse carta e penna per esprimere le proprie perplessità circa la situazione di alcuni tratti di competenza della Provincia tra i quali, come nel caso di Rita Palombi, quella di via degli Archi di San Lidano, il tratto che collega l’abitato di Sezze scalo con la nuova 156 dei Monti Lepini e con l’intersezione con la via Appia. L’esponente del Pd in consiglio comunale ha dato indirettamente seguito alla sua collega sottolineando all’attenzione dell’amministrazione provinciale di Latina (nello specifico il presidente Medici e l’ufficio preposto alla Viabilità) i rischi che corrono gli automobilisti che quotidianamente affrontano quel tratto di strada, non solo via degli Archi di San Lidano, dall’incrocio con via del Murillo a Sezze scalo, per intenderci, ma anche sul tratto della Migliara 41 che prende il nome di via del Fiume e che termina con un pericoloso incrocio con via Appia. Proprio lì Uscimenti ha chiesto che vengano effettuati interventi strutturali, con la realizzazione di una rotonda o di un impianto semaforico che possano evitare incidenti che troppo spesso si sono verificati, alcuni dei quali particolarmente gravi.
SEZZE, Uscimenti chiede alla Provincia interventi urgenti sui tratti stradali di sua competenza




Devi effettuare l'accesso per postare un commento.