MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: SERMONETA, firmata la conferma del gemellaggio con Arborea nel segno dello sviluppo agricolo
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > SERMONETA, firmata la conferma del gemellaggio con Arborea nel segno dello sviluppo agricolo
Attualità

SERMONETA, firmata la conferma del gemellaggio con Arborea nel segno dello sviluppo agricolo

Ultimo aggiornamento: 21 Gennaio 2020 17:02
Stefano Colagiovanni Pubblicato 22 Gennaio 2020
Condividi
Condividi

Come venti anni fa, anche domenica 19 gennaio il castello Caetani ha fatto da cornice alla cerimonia di conferma del gemellaggio tra i Comuni di Sermoneta e Arborea, in provincia di Oristano. I sindaci Giuseppina Giovannoli e Manuela Pintus hanno voluto sottoscrivere un nuovo “patto” che impegna le amministrazioni comunali a promuovere e incentivare occasioni di confronto e di incontro tra le rispettive realtà imprenditoriali, agricole, del mondo della scuola e dell’associazionismo. Un gemellaggio nato dalla comune tradizione della polenta – entrambe le città hanno una sagra della polenta molto rinomata – e che ora si sviluppa estendendo il proprio raggio d’azione anche negli altri settori. Testimoni della firma sono stati il presidente della Provincia di Latina Carlo Medici e l’assessore regionale all’agricoltura Enrica Onorati. “Con questa firma simbolica – ha detto il sindaco Giuseppina Giovannoli – abbiamo gettato nuove fondamenta per costruire un ponte ideale che colleghi le nostre due città. Il gemellaggio deve rappresentare una crescita per le nostre comunità, a vocazione agricola e turistica, per mettere a sistema le nostre potenzialità e creare opportunità di collaborazione”. “Come istituzioni siamo chiamate a sostenere il comparto agricolo, che rappresenta ancora oggi una fetta fondamentale della nostra economia. Aziende agricole, ortofrutticole, zootecniche e casearie che credono in questo territorio nonostante le difficoltà e a cui dobbiamo contribuire a dare gli strumenti per svilupparsi. Quello che abbiamo voluto fare organizzando questa cerimonia – ha concluso Giovannoli – è mettere in risalto quel patrimonio immateriale fatto di persone, di tradizioni, di cultura e di sapere”. Un appello raccolto dall’assessore regionale Enrica Onorati, che ha manifestato la disponibilità della Regione a fare la propria parte, perché Sermoneta e Arborea sono “due territori molto agricoli, a vocazione zootecnica, le cui comunità crescono nell’incontro e nel confronto reciproco su promozione, enogastronomia e turismo sostenibile”. La delegazione di Arborea era composta da produttori agricoli e importanti realtà casearie, come la cooperativa Latte Arborea, che esporta in venti paesi del mondo, o la Cooperativa Produttori Arborea. Anche Sermoneta ha presentato alcune delle tante eccellenze del proprio territorio. “La nostra provincia – ha detto il presidente Medici – è la più importante del Lazio come produzione agricola e ha molte affinità con Arborea, comune costiero e dall’architettura razionalista e sono felice di essere testimone di questa conferma”. “Questo gemellaggio – ha concluso il sindaco di Arborea Manuela Pintus – non si limita a essere solo un atto formale ma ha preso forma partendo dalla comune radice della polenta e cresciuto coinvolgendo tutti i campi, turistico, enogastronomico, agricolo, dell’associazionismo”. La delegazione di Arborea ha partecipato oggi alla Sagra della Polenta di Sermoneta, che ha portato nel centro storico migliaia di cittadini e turisti da tutta la Regione.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

APRILIA | Degrado e incuria nei principali parcheggi degli scali ferroviari, Ragusa (M5S): “Sicurezza dei cittadini a rischio”
LATINA | Ex Mercatino di via Verdi, il sindaco Celentano: “Via libera alla riqualificazione”
PONTINIA | Distretto Bufalino dell’Agro Pontino: boom di adesioni per l’innovativa proposta mirata a promuovere le eccellenze del territorio
FORMIA | Cerimonia di consegna dei nuovi gradi al Corpo di Polizia Provinciale
LATINA | Confartigianato Imprese: l’Italia cresce, ma non sempre nella direzione giusta
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?