MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: SAN FELICE CIRCEO, Legambiente Sud Pontino spinge per una soluzione pacifica e intelligente
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > SAN FELICE CIRCEO, Legambiente Sud Pontino spinge per una soluzione pacifica e intelligente
Attualità

SAN FELICE CIRCEO, Legambiente Sud Pontino spinge per una soluzione pacifica e intelligente

Ultimo aggiornamento: 21 Gennaio 2020 13:24
Stefano Colagiovanni Pubblicato 22 Gennaio 2020
Condividi
Condividi

Il caso suscitato dalla recente notizia dei daini del Parco Nazionale del Circeo, che a causa della sovrappopolazione, come confermato da autorevoli studi, stanno mettendo in serio pericolo lo splendido habitat costituito da incontaminata fascia mediterranea, ha sollevato in questi giorni pareri contrastanti. Dopo le prime polemiche conseguenti alla diffusione di indiscrezioni di non confermati metodi cruenti per risolvere il problema, stanno ora mobilitandosi associazioni che propongono soluzioni alternative alla soppressione in grado di venire incontro ad entrambe le necessitá. Tra esse in prima fila è Legambiente e le sue diramazioni territoriali. “Auspichiamo un clima di rasserenamento degli animi – dice a tal proposito Dino Zonfrillo Presidente del Circolo Legambiente Sud Pontino riprendendo anche la posizione assunta da Stefano Raimondi del Circolo di Sabaudia e Roberto Scacchi, Presidente di Legambiente Lazio – nell’interesse della conservazione della biodiversita’ e della sopravvivenza della foresta demaniale. Proponiamo la realizzazione degli interventi di contenimento della popolazione dei daini del Parco nazionale del Circeo tramite forme non cruente di prelievo, e di individuare aree o contesti territoriali disponibili ad ‘adottare’ gli animali prelevati magari dopo opportuna sterilizzazione, anziche’ procedere, ove le condizioni lo consentano, ad un eventuale abbattimento. Pensiamo ad esempio ad un trasferimento, previo accordo tra enti, – aggiunge Dino Zonfrillo – nei parchi regionali piu’ prossimi o in altre riserve faunistiche comunque del territorio nazionale atte all’accoglimento. In questo contesto la nostra proposta a valutare con l’ausilio degli esperti naturalisti e botanici l’accoglienza di alcuni esemplari – precisa nella nota Legambiente – è stata preannunciata dal nostro circolo al Parco Naturale dei Monti Aurunci con sede a Campodimele, il secondo più importante per estenzione dei tredici istituiti nel Lazio e al Parco Riviera di Ulisse con sede a Gaeta in grado quest’ultimo di accoglierne un eseguo numero. Lo stesso ha fatto Paola Marcoccia presidente di Legambiente Circolo Intercomunale L. Di Biasio di Fondi con il Parco Regionale dei Monti Ausoni e del Lago di Fondi . Oggi abbiamo formalizzato nostra richiesta.Perchè possa avere seguito – precisa Zonfrillo – dovrà esprimersi, oltre agli Uffici dei Parchi sentito il parere dei tecnici, anche la Direzione Regionale a cui spetta il parere definitivo”. Si apprende dalla nota di Legambiente Sud Pontino che, relativamente al basso Lazio, solo alcune zone avrebbero le caratteristiche necessarie quali una adeguata fascia climatica e la presenza di fonti di abbeveramento disponibili tutto l’anno. Vengono indicate alcune, a loro dire, in passato abitate dai caprioli specie di ungulati endemica del territorio del Monti Aurunci di cui si è in passato valutata la reintroduzione, che potrebbero avere queste caratteristiche come le pendici del Monte Redentore nel comune di Formia e Spigno Saturnia e una esigua parte del Monte di Scauri.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

APRILIA | Degrado e incuria nei principali parcheggi degli scali ferroviari, Ragusa (M5S): “Sicurezza dei cittadini a rischio”
LATINA | Ex Mercatino di via Verdi, il sindaco Celentano: “Via libera alla riqualificazione”
PONTINIA | Distretto Bufalino dell’Agro Pontino: boom di adesioni per l’innovativa proposta mirata a promuovere le eccellenze del territorio
FORMIA | Cerimonia di consegna dei nuovi gradi al Corpo di Polizia Provinciale
LATINA | Confartigianato Imprese: l’Italia cresce, ma non sempre nella direzione giusta
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?