MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: CISTERNA, mercoledì Roberta Bruzzone parlerà del lato oscuro dei social media
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Speciali > CISTERNA, mercoledì Roberta Bruzzone parlerà del lato oscuro dei social media
Speciali

CISTERNA, mercoledì Roberta Bruzzone parlerà del lato oscuro dei social media

Ultimo aggiornamento: 12 Gennaio 2020 11:45
Simone Di Giulio Pubblicato 13 Gennaio 2020
Condividi
Condividi

Sarà l’esperta e nota psicologa forense e criminologa Roberta Bruzzone, mercoledì alle 16.30 nell’Aula consiliare di Cisterna, a parlare de “i rischi e pericoli del web: come difendersi attraverso strumenti condivisi di educazione digitale”. “Il lato oscuro dei social media” è il tema dell’incontro organizzato dalla scuola “Plinio il Vecchio” di Cisterna di Latina, con il patrocinio dell’amministrazione comunale, all’interno del progetto di istituto di Orientamento Formativo #ioscelgolapaceelacooperazione e al progetto Miur “Generazioni Connesse”. Si tratta di un percorso di riflessione e di azioni concrete e condivise avviato da qualche anno per agevolare la formazione dei ragazzi e per contrastare i fenomeni del bullismo e cyberbullismo, vera emergenza educativa dei nostri tempi. La Dirigente Scolastica, professoressa Fabiola Pagnanelli, è impegnata dall’inizio del suo mandato, a supportare le famiglie per un utilizzo consapevole degli strumenti di educazione digitale, fissando tutti gli aspetti del problema legato all’immersione dei ragazzi in contenuti digitali veicolati dai principali social media, Facebook, WhatsApp, Instagram. In tale prospettiva culturale e pedagogica, la presenza della famosa psicologa forense e criminologa, Roberta Bruzzone, tra i massimi esperti di web e “dei suoi lati oscuri”, rappresenterà un momento prezioso di confronto e approfondimento. “Insieme ai docenti del territorio e alle famiglie, nella visione di comunità educante sinergica – anticipa la dirigente Pagnanelli -, si affronteranno tematiche legate al disagio giovanile, all’isolamento prodotto dai social nella vita dei ragazzi, e in casi estremi dei suoi effetti distruttivi. Si ragionerà sugli strumenti educativi che si possono mettere in atto per permettere ai ragazzi di utilizzare Internet sfruttandone le potenzialità e riducendone i rischi”. La partecipazione all’incontro è libera e aperta a tutti gli interessati.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

FONDI | Un secolo tra famiglia e tradizione contadina: Carmela Di Trocchio spegne 100 candeline
La normalizzazione della violenza
FONDI | Il MOF ospita il Diabetes Day: prevenzione al centro con Lions Club e Croce Rossa
PROVINCIA | Dalla tradizione alle novità, i sapori della cucina pontina racchiusi in un libro
CISTERNA | Ivo Castellucci festeggia 104 anni, Mantini: “Testimone vivente della memoria”
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?