MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: CALCIO ECCELLENZA, la Vis é poco lucida e una cinica Palestrina ne fa cinque
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Sport > CALCIO ECCELLENZA, la Vis é poco lucida e una cinica Palestrina ne fa cinque
Sport

CALCIO ECCELLENZA, la Vis é poco lucida e una cinica Palestrina ne fa cinque

Ultimo aggiornamento: 12 Gennaio 2020 16:34
Stefano Colagiovanni Pubblicato 13 Gennaio 2020
Condividi
Condividi

Vis Sezze – Palestrina 1919 2-5
Vis Sezze (4-3-3): Caruso, Cioé, Chinaglia, Bucciarelli, Dell’Aguzzo, Giannone, Compagno, Tomei (10’ st Carlini), De Falco [36’ pt Trippa (15’ st Berti)], Loria, Rufo (36’ pt Gambioli). A disp.: Paccarié, Ferrazzoli, Palluzzi, L. Antonucci, Veneziani. All. F. Catanzani.
Palestrina 1919 (4-3-3): Granata, Choutil, Rossi, Di Ventura, Bianchi, M. Marini, Renzi (38’ st Grizzi), Castellano (22’ st Pontecorvi), Di Mario (34’ st Pagliarini), Jammeh, Damiani. A disp.: G. Marini, Escudero, Trastulli, Cristini, Mamadou, Gallaccio. All: S. Scaricamazza.
Arbitro: Mattacola (Formia); (Esposito di Formia 1 e Aiossa di Aprilia)
Marcatori: 13’ pt, 36’ pt Renzi (P), 19’ pt, 29’ pt Di Mario (P), 25’ st Giannone [rig.] (VS), 26’ st Bianchi (P), 31’ st Loria (VS)
Ammoniti: 24’ pt Loria (VS), 45’ pt Tomei (VS), 18’ st Castellano (P),
Recupero: 2’ pt, 4’ st
Inizia il girone di ritorno del campionato d’Eccellenza e inizia nel peggiore dei modi per la Vis Sezze: il Palestrina ne fa cinque e da una “lezione” di cinismo ai leoni rossoblù, dimostrandosi quasi infallibili sotto porta. Mister Catanzani si affida a una difesa composta da Caruso tra i pali, i soliti Bucciarelli e Chinaglia in zona centrale, con Cioé e Dell’Aguzzo ad agire sull’esterno; centrocampo tecnica e muscoli con Giannone, Compagno e Tomei; in attacco Loria e De Falco sono le ali e le spalle perfette per Rufo centravanti. La Vis sembra approcciare con il giusto piglio, creando già dopo tre minuti un’azione col brivido da calcio d’angolo, quando De Falco é attento a raccogliere una palla vagante respinta dalla difesa romana, ma di piattone calcia di poco a lato; e gli undici setini avrebbero anche un’ottima possibilità di sbloccare il risultato quando cinque minuti dopo Cioé pecca di altruismo, alla ricerca di un compagno in area, evitando di calciare da ghiotta posizione… E alla prima, vera occasione, il Palestrina passa in vantaggio: Renzi calcia una punizione con il giusto giro e buca barriera e Caruso, che si allunga quanto può, ma non raggiunge la sfera che sfila a pochi centimetri dai suoi guantoni. Gli ospiti volano sulle ali dell’entusiasmo e al 19’ pt trovano già il raddoppio, stavolta con Di Mario, che stacca e vola in cielo, per spingere in rete di testa una palla sulla quale Caruso non può intervenire. L’uno-due del Palestrina é micidiale, ma la Vis reagisce, conscia di avere tutto il tempo per raddrizzare il match in corsa: al 28’ pt Loria prova in tuffo di testa a bucare la porta difesa da Granata, ma la sua conclusione non centra lo specchio. E quando basta un’azione per riaccendere un pò di sano entusiasmo in una situazione difficile, ecco che il calcio non perde occasione di rivelarsi gioco spietato: sul capovolgimento di fronte, Di Mario si ritrova a tu per tu con Caruso, dopo aver raccolto un passaggio filtrante e buca il portierone rossoblù con un tiro lento, ma preciso, che pizzica il palo e poi varca la linea di porta. La Vis è ostinata a riaprire un match che sta scivolando via con troppa naturalezza: prima Tomei con un debole tiro da fuori area, poi Rufo con un’acrobazia spalle alla porta provano il colpaccio, ma non sembra esserci verso di sorprendere Granata, che viene graziato dalla mancanza di incisività setina. Ma il Palestrina é in uno stato di grazia e gioca in rimessa con le ali ai piedi: é il 36’ pt e Renzi viene servito in profondità, per poi intercettare e saltare Caruso con un tocco secco. La Vis si ritrova a fronteggiare un divario quasi incolmabile, ma ai calciatori rossoblù non tremano di certo le gambe, semmai é il cinismo che viene a mancare: al 42’ pt ci sarebbe l’opportunità di ravvivare un briciolo di speranza, ma quando Gambioli serve Loria a centro area, il numero dieci rossoblù non riesce a spingere in rete in spaccata per un nonnulla. Il parziale é traumatico, ma il secondo tempo mette in mostra una formazione setina vogliosa di macinare gioco, nonostante le vampate di Jammeh e compagni, che giocano senza rischiare mai di restare scoperti. Al 3’ st Cioé calcia a botta sicura al termine di un’azione rocambolesca, ma il suo tiro scivola a lato. Poi la partita si assesta su ritmi decisamente molto più lenti, ma non mancano di certo screzi e scontri a centrocampo. Le due formazioni continuano a darsi battaglia, seppure è la Vis a mettere più volte il naso nell’area di rigore avversaria, ma la scarsa indole realizzativa dei leoni oggi non vuol proprio saperne di lavarsi via. Al 25’ st ecco la fiammata tanto attesa: Carlini dribbla e salta il diretto marcatore, che lo atterra in area e il signor Mattacola di Formia decreta calcio di rigore, che si incarica di battere Giannone “Pernambucano”, spiazzando Granata. Quando sembrava che le emozioni vere fossero agli sgoccioli, ecco prendere corpo il valzer del gol: dopo un solo giro d’orologio Caruso vola a respingere un tiro micidiale ma gli ospiti segnano ancora, stavolta con Bianchi, incolpevolmente lasciato solo in area e indisturbato nel calciare vittoriosamente in rete. Così, dopo soli cinque minuti, tocca a “Tornado” Loria ritrovare la via del gol, insaccando con un vellutato tuffo di testa, alle spalle di Granata. Sette gol a meno quindici minuti più recupero dal termine della gara e gli animi tornano ad avvampare. E i setini avrebbero anche l’occasione per mettere a segno il terzo gol, ma Bucciarelli é sfortunatissimo, quando colpisce il palo e l’urlo di speranza si strozza in gola dei molti tifosi accorsi a sostenere i loro beniamini. Il tempo, tuttavia, è tiranno e scivola via in fretta: sul finire del match, Giannone si vede prima strappare via la palla dalla fronte, per colpa di un’uscita precisa e provvidenziale di Granata e poi calcia da notevole distanza una punizione che non impensierisce il portiere del Palestrina. Ospiti ancora pericolosi allo scadere, quando Caruso scatta come una molla e sottrae a Pagliarini la palla per il sesto sigillo. Con una prestazione sottotono di molti singoli, la Vis scivola malamente, seppur mostrando coraggio e gran voglia di rimettersi in gioco, senza mai soccombere né territorialmente, né caratterialmente agli avversari, oggi in stato di grazia. Vis che scende al settimo posto, ancora a 27 punti, superata proprio dal Palestrina, che va quarta a quota 29; altro pareggio per la capolista Polisportiva Insieme Ausonia, che non va oltre lo 0-0 casalingo contro l’Atletico Lodigiani e sale a 36 punti, seguita dal Gaeta a 32, vittoriosa per 2-0 in casa contro il Campus Eur 1960. Non c’è sconfitta che non si possa cancellare, rialzando subito la testa. Domenica 19 l’opportunità di rivalsa si chiamerà Morolo Calcio. Torniamo a ruggire!



Correlati

Potrebbero interessarti anche

VOLLEY | Cresce l’attesa per la sfida tra il Cisterna e l’Allianz Milano, Landon Currie: “Noi stiamo bene e ce la giocheremo”
PUGILATO | Campionati Italiani, Mattia Turrin a caccia del quinto oro consecutivo
RUNNING | Ancora un evento inedito per il Grande Slam Uisp: domenica debutta la “Sperlonga Run” lungo il Sentiero di Ulisse
VOLLEY | Cisterna pronto alla sfida contro Milano, Plak suona la carica: “I nostri tifosi sanno fare la differenza”
RUNNING | In arrivo a Latina la “Dog Run” targata UISP: Maratona e camminata con gli amici a quattro zampe
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?