MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: SERMONETA, tutela delle aree agricole e dei servizi per la collettività: al consorzio Asi passa la linea del Comune
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > SERMONETA, tutela delle aree agricole e dei servizi per la collettività: al consorzio Asi passa la linea del Comune
Attualità

SERMONETA, tutela delle aree agricole e dei servizi per la collettività: al consorzio Asi passa la linea del Comune

Ultimo aggiornamento: 10 Dicembre 2019 16:20
Stefano Colagiovanni Pubblicato 11 Dicembre 2019
Condividi
Condividi

Una riduzione delle aree a destinazione industriale, salvaguardia delle aree a vocazione agricola e inserimento di aree a servizi e verde attrezzato per la collettività. L’amministrazione comunale di Sermoneta, mantenendo fede agli impegni presi con i cittadini residenti a borgo Tufette, ha presentato e fatto approvare le osservazioni alla Variante al Piano Regolatore Territoriale del Consorzio per lo Sviluppo Industriale Roma-Latina. Il Comune ha presentato delle osservazioni, condivise coi cittadini di borgo Tufette durante una serie di incontri, che sono state accolte in pieno dall’Assemblea del Consorzio. Il timore dei cittadini, emerso durante i vari incontri, era di veder arrivare un eccessivo insediamento di attività produttive a discapito delle aree a vocazione agricola. Lamentata anche l’assenza di luoghi di aggregazione non previste nella pianificazione urbanistica del Consorzio nell’agglomerato industriale di “Latina Scalo-Sermoneta”. L’Amministrazione ha proposto la modifica della destinazione delle aree limitrofe alla chiesa di Nostra Signora di Lourdes e al centro civico, che in questo modo potranno diventare a destinazione d’uso “Servizi per la collettività”, così da permettere l’insediamento di ulteriori servizi di pubblico interesse, ed in parte la destinazione a “verde pubblico attrezzato” per permettere la realizzazione di una fascia di protezione e mitigazione dell’impatto paesaggistico tra i servizi pubblici e l’area per l’insediamento di nuove attività industriali. Modificato anche il perimetro dell’area industriale, sottraendo territorio all’arrivo di nuove industrie, e sono state ricollocate le aree destinate a verde pubblico, che inizialmente il Consorzio aveva previsto in zone poco accessibili. Tutte le proposte sono state inserite nel nuovo Piano Regolatore Territoriale consortile. “Pur sostenendo la pianificazione urbanistica redatta dal Consorzio, che guarda allo sviluppo dell’economia e l’assetto del territorio – spiegano il Sindaco Giuseppina Giovannoli e l’Assessore all’Urbanistica Gabriele Menossi – abbiamo voluto salvaguardare anche le importanti aziende agricole presenti nell’area e la comunità locale insediata nella zona. Abbiamo raggiunto un risultato importante che con orgoglio condividiamo con tutta la cittadinanza: il lavoro di squadra ha portato benefici a questo territorio”.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

APRILIA | Degrado e incuria nei principali parcheggi degli scali ferroviari, Ragusa (M5S): “Sicurezza dei cittadini a rischio”
LATINA | Ex Mercatino di via Verdi, il sindaco Celentano: “Via libera alla riqualificazione”
PONTINIA | Distretto Bufalino dell’Agro Pontino: boom di adesioni per l’innovativa proposta mirata a promuovere le eccellenze del territorio
FORMIA | Cerimonia di consegna dei nuovi gradi al Corpo di Polizia Provinciale
LATINA | Confartigianato Imprese: l’Italia cresce, ma non sempre nella direzione giusta
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?