MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: SERMONETA, la giunta approva il bando per i contributi per le famiglie che vivono in una casa in affitto
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > SERMONETA, la giunta approva il bando per i contributi per le famiglie che vivono in una casa in affitto
Attualità

SERMONETA, la giunta approva il bando per i contributi per le famiglie che vivono in una casa in affitto

Ultimo aggiornamento: 9 Dicembre 2019 15:31
Stefano Colagiovanni Pubblicato 10 Dicembre 2019
Condividi
Condividi

Buone notizie per le famiglie che, per diversi motivi, hanno difficoltà a pagare l’affitto di casa. La giunta presieduta da Giuseppina Giovannoli ha approvato nei giorni scorsi il bando per la concessione di contributi per coloro che hanno dovuto far fronte al pagamento nel 2019 dell’affitto della casa in cui sono residenti. Il bando e le domande possono essere scaricate dal sito web istituzionale www.comunedisermoneta.it e vanno presentate entro il 14 febbraio 2020. Il modulo è anche disponibile presso l’ufficio protocollo dell’Ente. I fondi, massimo 3.098 euro per ciascun richiedente, sono messi a disposizione dalla Regione Lazio. Il Comune stilerà la graduatoria delle richieste e la inoltrerà in Regione per lo stanziamento del contributo. Possono presentare richiesta coloro che abbiano un reddito ISEE del nucleo familiare non superiore a 14.000 euro con un’incidenza dell’affitto su tale reddito superiore al 24%. Bisogna inoltre essere residenti a Sermoneta, nello stesso immobile per il quale è richiesto il contributo; non aver ottenuto altri contributi per il sostegno alla locazione nel 2019; non essere assegnatario di alloggio popolare. Nel caso in cui il richiedente non sia in regola con gli affitti, l’eventuale contributo andrà a coprire la morosità e sarà versato direttamente al proprietario di casa. Alla domanda andrà allegata la dichiarazione Isee, un documento di identità, copia del contratto di affitto e le ricevute di pagamento del canone di locazione del 2019. Per ogni dettaglio bisogna comunque far riferimento al bando. “Il fondo per il sostegno alla locazione è un modo per aiutare anche a Sermoneta decine di famiglie che non riescono a sostenere il peso di un affitto – spiegano il sindaco Giuseppina Giovannoli e l’assessore ai servizi sociali Alberto Battisti – ecco perché invitiamo chi risponde ai requisiti elencati di presentare domanda”.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

CORI | Tariffa puntuale: iniziati gli incontri per capire cosa cambierà
ROMA | “Spirito Libero”, Elio Vulcano nominato addetto stampa dell’Associazione
PROVINCIA | Dimensionamento scolastico, il nuovo Piano approvato in Consiglio
ROMA | Raffaele Latrofa eletto nuovo presidente dell’Autorità di sistema portuale del Tirreno centro settentrionale
TERRACINA | Approvato il progetto esecutivo per la realizzazione del nuovo ponte sul fiume Sisto
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?