MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: LATINA, emissioni di CO2 in atmosfera ridotte del dieci per cento nell’anno 2018
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > LATINA, emissioni di CO2 in atmosfera ridotte del dieci per cento nell’anno 2018
Attualità

LATINA, emissioni di CO2 in atmosfera ridotte del dieci per cento nell’anno 2018

Ultimo aggiornamento: 3 Dicembre 2019 15:51
Stefano Colagiovanni Pubblicato 4 Dicembre 2019
Condividi
Condividi

Il Comune di Latina ha ridotto le proprie emissioni di CO2 in atmosfera del dieci per cento. Il dato si riferisce al 2018 ed è la stima emersa oggi in commissione Ambiente, nel corso dell’illustrazione dei dati e dei risultati parziali del Paes, il Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile, approvato nel 2012. “Quando ci siamo insediati come amministrazione – spiega il presidente della commissione Ambiente, Dario Bellini – Abbiamo preso il Piano ed abbiamo iniziato ad attuare le azioni da esso previste. Fino a quel momento soltanto una ne era stata portata a termine e riguardava la sostituzione con i led delle luci dei semafori”. “Va dato atto alla precedente amministrazione della sensibilità dimostrata sul tema proprio grazie all’adozione del piano. Con LBC abbiamo preso in carico questa atto buono – prosegue il capogruppo – e lo abbiamo attuato”. Cinquantadue sono le azioni previste dal Piano. In questi ultimi tre anni e mezzo sono state 15 quelle portate a compimento, mentre 23 sono quelle avviate o attuate parzialmente. Entro il 2021, anno di scadenza del Paes, la riduzione delle emissioni di CO2 in atmosfera da parte del Comune di Latina dovrebbe toccare il 20 per cento. Tra le azioni, l’acquisto di borracce per disincentivare l’acquisto di bottigliette di plastica tra gli studenti; l’installazione di beverini nelle scuole; la dematerializzazione degli atti con il Suap online; i pagamenti online tramite Pago PA; la promozione e il potenziamento del servizio di trasporto pubblico locale con 39 mezzi nuovi; la realizzazione di un sistema di car sharing e di car pooling; le zone 30; il progetto eco-schools. Ad illustrare i risultati è stato l’assessore all’Ambiente Roberto Lessio. Attraverso il Patto dei sindaci, Latina va verso il Paesc, Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile e il Clima. Sottoscrivendo questo secondo patto si punta ad arrivare nel 2030 al 40 per cento di riduzione di CO2: “Un obiettivo ambizioso, ma lavorando come stiamo facendo oggi, e creando una unità di progetto tra assessorati per coordinare meglio le competenze dei vari, possiamo ritenerlo raggiungibile”.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

APRILIA | Degrado e incuria nei principali parcheggi degli scali ferroviari, Ragusa (M5S): “Sicurezza dei cittadini a rischio”
LATINA | Ex Mercatino di via Verdi, il sindaco Celentano: “Via libera alla riqualificazione”
PONTINIA | Distretto Bufalino dell’Agro Pontino: boom di adesioni per l’innovativa proposta mirata a promuovere le eccellenze del territorio
FORMIA | Cerimonia di consegna dei nuovi gradi al Corpo di Polizia Provinciale
LATINA | Confartigianato Imprese: l’Italia cresce, ma non sempre nella direzione giusta
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?