Quello di quest’anno sarà il festival dei festival. Un concentrato delle migliori rassegne di cortometraggi del Lazio compone la XVI edizione del Festival Pontino del Cortometraggio Internazionale che si svolgerà a Latina dal 6 al 10 dicembre presso l’Auditorium del Liceo “G. B. Grassi” (Via Sant’Agostino, 8). La motivazione che ha spinto l’organizzazione “La Domus” ad intraprendere questa scelta – cambiando la connotazione dello stesso che nel passato era orientata verso il sociale e il culturale – risiede nella speranza che le diverse realtà territoriali possano creare una rete di festival del corto per un turismo cine-culturale. Una rete in grado di valorizzare le competenze, le iniziative e i vincitori dei vari Festival di tutta la regione. Uno dei cardini fondamentali del Festival Pontino del Cortometraggio è sempre stato offrire al pubblico intrattenimento di qualità ed eccellenza e ciò si conferma anche in questa edizione. Sul grande schermo dell’Auditorium del Grassi saranno proiettati i corti vincitori delle migliori manifestazioni laziali: Visioni Corte Film Fest di Gaeta, organizzato dall’associazione culturale “Il Sogno di Ulisse” e diretto da Gisella Calabrese, che pone il suo obiettivo nel dare risalto gli autori emergenti; ASFF Asperger Film Fest di Roma, il primo festival curato da ragazzi affetti dalla sindrome di Asperger ed organizzato dall’associazione culturale Not Equal; Video Corto di Nettuno, diretto da Elvio Calderoni e Giulia Bartoli; Cisterna Film Festival, organizzato dall’associazione culturale MOBilitazioni Artistiche impegnata nella promozione e nella formazione culturale; Cinedeaf Festival, prodotto dall’Istituto Statale per Sordi di Roma; Inventa un Film di Lenola, uno dei più importanti d’Italia, il primo festival cinematografico in Europa ad aver adottato la formula del festival di corti a tema. Il seminario dal titolo “Analisi e Realizzazione di un Cortometraggio” a cura di Angelo Favaro e Paola Populin aprirà il Festival con due date, il 5 e 6 dicembre, dalle ore 11 alle 13.30 presso l’Auditorium dell’Istituto Tecnico Vittorio Veneto di Latina Per 50 studenti Interverranno: Angelo Favaro, Valerio Sbravatti, Ilaria Franciotti, Eros Razzanoe e Giovanni La Rosa.
LATINA, dal 6 al 10 dicembre la XVI edizione del Festival Pontino del Cortometraggio Internazionale




Devi effettuare l'accesso per postare un commento.