Un appuntamento che si rinnova annualmente quale importante momento di confronto e di condivisione con gli stakeholders camerali delle attività e delle performance dell’Ente, con il duplice obiettivo di garantire un adeguato livello di trasparenza e di legalità e di promuovere il “miglioramento continuo” nell’uso delle risorse e nell’erogazione dei servizi al pubblico. Nel corso dei lavori sono stati illustrati gli obiettivi e i risultati raggiunti dall’Ente, le novità in materia di privacy e trasparenza nonché lo stato di attuazione della riforma del sistema camerale attualmente in corso, ripercorrendo la delicata fase burocratica e normativa che ancora non ha portato alla costituzione della Camera di Commercio Frosinone-Latina. I lavori sono stati introdotti dal Commissario straordinario dell’Ente di via Umberto I, Mauro Zappia e hanno visto gli interventi di Pietro Viscusi, Segretario Generale, di Annalisa Di Giulio, Responsabile degli Affari Legali, Sabina Alessia Balestrieri, Responsabile del Sistema di Controllo interno e di Ignazio Carbone, Organismo Indipendente di Valutazione dell’Ente. Vasta e qualificata la presenza dei portatori di interessi, che hanno riconosciuto la bontà dell’azione camerale, sia pure in ambito di ristrettezze economiche e in condizione di forte sottorganico, evidenziando la necessità di continuare a portare le informazioni di sistema sul territorio e trovandosi concordi nel riconoscere alla Camera di Commercio il ruolo di raccordo tra imprese, associazioni ed enti.
LATINA, confronto e competenze per la “Giornata della trasparenza” organizzata dalla Camera di Commercio




Devi effettuare l'accesso per postare un commento.