MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: CALCIO ECCELLENZA, molto agonismo e poche azioni da gol e Sezze chiude l’anno con un buon punto
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Sport > CALCIO ECCELLENZA, molto agonismo e poche azioni da gol e Sezze chiude l’anno con un buon punto
Sport

CALCIO ECCELLENZA, molto agonismo e poche azioni da gol e Sezze chiude l’anno con un buon punto

Ultimo aggiornamento: 22 Dicembre 2019 18:06
Stefano Colagiovanni Pubblicato 23 Dicembre 2019
Condividi
Condividi

Atletico Vescovio – Vis Sezze 1-1
Atletico Vescovio (4-4-2): Cittadini, Pierozzi, Pietrobattista, Masi, Dalla Palma (41’ pt A. Lunghi), Criscuolo (32’ st L. Ciampini), Amici (30’ st Maiorino), I. Lunghi, Colapietro (17’ st Faccioli), Bornigia, Rocchi. A disp.: Mostarda, Apostoli, A. Ciampini, Evora, Tancredi. All: G. Pandolfi.
Vis Sezze (4-3-3): Caruso, Cioé, Trippa, Bucciarelli, Dell’Aguzzo, Giannone, Compagno, Tomei, Carlini (27’ st Veneziani), De Falco (1’ st Ferrazzoli), Palluzzi (1’ st Chinaglia). A disp.: Paccarié, L. Antonucci, Musilli, De Angelis, Petrillo, Ienco. All. F. Catanzani.
Arbitro: Panici (Roma 2); (Pastoressa di Albano Laziale e My di Aprilia)
Marcatori: 45’ pt Rocchi (AV), 2’ st Dell’Aguzzo (VS)
Ammoniti: 31’ pt I. Lunghi (AV), 34’ pt Bucciarelli (VS), 24’ st Carlini (VS), 26’ st Pietrobattista (AV), 43’ st Veneziani (VS), 45’ st Compagno (VS)
Recupero: 2’ pt, 5’ st
Si chiude con un pareggio l’ultimo appuntamento di uno splendido 2019 per la Vis Sezze: sul campo “Academy Sport Center” di Roma, i leoni di mister Catanzani non sfondano contro un Atletico Vescovio tonico e agguerrito, in un match equilibrato e giocato su buoni ritmi, nonostante la penuria di occasioni da gol. La Vis schiera Caruso tra i pali, con Bucciarelli e Trippa in posizione centrale, affiancati da Cioè e Dell’Aguzzo; a centrocampo manovra affidata a Giannone, Compagno e Tomei; in attacco spazio a Carlini e De Falco, frecce letali al servizio di Palluzzi, schierato centravanti. L’approccio di entrambe le squadre è risoluto e la gara si sviluppa fin da subito sul piano agonistico. “Top Gun” Cioè é ispirato e si vede, già dal primo cross pennellato verso il cuore dell’area di rigore, sul quale nessun calciatore rossoblù interviene. I padroni di casa imbastiscono azioni con eccessiva macchinosità e la difesa della Vis è attenta. Giannone da una parte e Pietrobattista dall’altra provano a colpire su punizione, ma entrambe le conclusioni terminano fuori bersaglio. Al 24’ pt, però, è l’Atletico Vescovio ad andare vicino al vantaggio con Amici, che si invola verso l’area e, una volta dentro, calcia quasi a botta sicura, ma non ha fatto i conti con le manone dell’”Acchiappasogni” rossoblù Caruso, che si accartoccia e respinge la potente conclusione del giocatore avversario. Palluzzi corre molto, si muove con costanza tra le linee, ma i difensori romani gli coprono ogni spazio; un po’ appannata la prova di Carlini, comunque sempre propositivo. Al 37’ pt sono proprio loro due a intrecciare un’azione in velocità nello stretto sulla trequarti avversaria, con Carlini che calcia centralmente. Giannone sventaglia a destra e a manca, mentre Tomei ha gamba. Bornigia non sfrutta un calcio di punizione molto ghiotto dal limite dell’area, che si schianta contro la barriera. Ma proprio prima che scatti il recupero, l’Atletico Vescovio passa in vantaggio con Rocchi, che insacca direttamente da calcio d’angolo, aiutato da un pizzico di fortuna, con la sfera che viene leggermente deviata sotto gli occhi di Caruso e compagni, per terminare la sua corsa in fondo al sacco. Catanzani cambia le carte in tavola e la Vis che rientra in campo nel secondo tempo schiera una difesa a tre, con Bucciarelli, Trippa e Chinaglia e un centrocampo più folto, con il neo entrato Ferrazzoli e Cioè larghi sugli esterni; in avanti restano Carlini e Dell’Aguzzo, che si veste da centravanti, pronto a incutere timore alla difesa romana. E dopo soli due minuti, Trippa serve un lancio lungo al bacio, sul quale si avventa Tomei, che prolunga con la precisione di un orologio svizzero; sulla sfera si avventa la “locomotiva” rossoblù, che si tuffa come Indiana Jones in mezzo al pericolo ed esplode un colpo di testa che gonfia la rete alle spalle di Cittadini. Pareggio acciuffato con merito dai leoni rossoblù. Con il risultato di nuovo in equilibrio, le due squadre non alzano i ritmi, ma giocano compatte, evitando di scoprire le rispettive retroguardie. Sono poche le occasioni da gol, ma una limpida è di marca Vis, con Giannone che inventa un cross corto per Tomei, che si libera dalla marcatura ed entra in area, ma non riesce ad agganciare la palla per un millimetro. I padroni di casa ricercano un’apertura della difesa rossoblù che non c’è, mentre la Vis prova a sfruttare la gran qualità dei suoi calciatori dediti all’impostazione della manovra, ma la copertura dei difensori dell’Atletico Vescovio è asfissiante. Poca velocità e tanto agonismo in campo. Sul finire della seconda frazione di gioco ci prova Veneziani con un’azione insistita, ma la sua conclusione viene deviata in angolo, quando il giovane centravanti setino avrebbe meritato una gioia liberatoria. La Vis raccoglie un punto con una prestazione accorta, ma convincente, perché grintosa e veemente. I leoni rossoblù occupano il settimo posto, con 24 punti, in coppia con il Palestrina 1919. Polisportiva Insieme Ausonia sola al comando a quota 34, dopo il pareggio per 1-1 a Itri; seguono il Gaeta, l’Atletico Lodigiani, l’Audace 1919 e il Casal Barriera, tutte a 25 punti. Ora il campionato va in vacanza. Si tornerà in campo il 5 gennaio 2020, quando la Vis ospiterà l’Itri Calcio, per una sfida che si preannuncia molto stimolante.

Stefano Colagiovanni

 

 

Correlati

Potrebbero interessarti anche

VOLLEY | Cresce l’attesa per la sfida tra il Cisterna e l’Allianz Milano, Landon Currie: “Noi stiamo bene e ce la giocheremo”
PUGILATO | Campionati Italiani, Mattia Turrin a caccia del quinto oro consecutivo
RUNNING | Ancora un evento inedito per il Grande Slam Uisp: domenica debutta la “Sperlonga Run” lungo il Sentiero di Ulisse
VOLLEY | Cisterna pronto alla sfida contro Milano, Plak suona la carica: “I nostri tifosi sanno fare la differenza”
RUNNING | In arrivo a Latina la “Dog Run” targata UISP: Maratona e camminata con gli amici a quattro zampe
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?