MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: SERMONETA, la giunta aderisce al Patto dei sindaci per le pari opportunità e contro le violenze di genere
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > SERMONETA, la giunta aderisce al Patto dei sindaci per le pari opportunità e contro le violenze di genere
Attualità

SERMONETA, la giunta aderisce al Patto dei sindaci per le pari opportunità e contro le violenze di genere

Ultimo aggiornamento: 26 Novembre 2019 18:32
Stefano Colagiovanni Pubblicato 27 Novembre 2019
Condividi
Condividi

Lunedì 25 novembre, giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, la Giunta comunale di Sermoneta presieduta dal sindaco Giuseppina Giovannoli – e composta per il 60% da donne – ha approvato un atto dal profondo valore simbolico: l’adesione del Comune di Sermoneta al “Patto dei sindaci per le pari opportunità e contro le violenze di genere”. Il progetto, promosso dall’Associazione nazionale dei Comuni Italiani impegna l’amministrazione a «promuovere la parità e disinnescare la violenza sulle donne» attraverso azioni destinate a favorire “l’eguaglianza e la valorizzazione delle differenze per una società più equa, priva di preconcetti di genere e realmente paritaria”. “La mancanza di pari opportunità tra donne e uomini, pur nella valorizzazione delle differenze, equivale alla violazione di un essenziale diritto umano e condanniamo qualsiasi forma di violenza e di potere di un sesso sull’altro”, si legge nel Patto dei sindaci. “Siamo convinti che tutte le persone, a prescindere dal genere, possano trarre un reale beneficio da una società maggiormente egualitaria, costruita sul riconoscimento e la valorizzazione delle differenze. Tale società risulterebbe non solo più giusta ma anche più produttiva. Ci impegniamo – si legge ancora – a progettare e sostenere misure concrete e condivise che contribuiscano a migliorare la società e a portare reali benefici alle generazioni future a partire da un miglioramento della qualità della vita nelle città che amministriamo”. “Come purtroppo è evidente dalle cronache nazionali, l’eguaglianza è un traguardo ancora lontano, così come quello di una società priva di stereotipi di genere e realmente paritaria», spiegano il sindaco Giovannoli, le assessore Maria Marcelli e Sonia Pecorilli e la consigliera Mariangela Screti, «per questo è necessario il massimo impegno per conseguire una piena ed effettiva uguaglianza nei diritti”. Tra le iniziative previste dal Patto: progettare in modo trasversale politiche che riducano la disparità e assicurino il rispetto delle differenze; favorire e realizzare direttamente azioni di sensibilizzazione in particolare rivolte alle più giovani, contro la diffusione di stereotipi di genere e per favorire relazioni paritarie; promuovere percorsi di formazione e sensibilizzazione sulle politiche di pari opportunità.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

PONTINIA | Distretto Bufalino dell’Agro Pontino: boom di adesioni per l’innovativa proposta mirata a promuovere le eccellenze del territorio
FORMIA | Cerimonia di consegna dei nuovi gradi al Corpo di Polizia Provinciale
LATINA | Confartigianato Imprese: l’Italia cresce, ma non sempre nella direzione giusta
LATINA | Cassa Integrazione nel Pontino. Garullo (Uil): “Crescono le ore. Sistema produttivo in difficoltà”
APRILIA | Carnevale a rischio, l’Abca risponde al Comune: “Siamo stati cacciati”
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?