MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: ROMA, presentato il progetto “Strade d’Europa”
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > ROMA, presentato il progetto “Strade d’Europa”
Attualità

ROMA, presentato il progetto “Strade d’Europa”

Ultimo aggiornamento: 18 Novembre 2019 15:48
Stefano Colagiovanni Pubblicato 19 Novembre 2019
Condividi
Condividi

“Uno strumento per avvicinare i territori all’Europa attraverso la descrizione dettagliata dei finanziamenti messi a disposizione dalla UE e di tutte le opportunità per imprese, associazioni, cittadini”. E’ in questo modo che l’europarlamentare di Fratelli d’Italia-ECR Nicola Procaccini ha aperto ieri a Roma, nella sede italiana del Parlamento Europeo, l’incontro in cui è stato presentato il progetto “Strade d’Europa”, che nella sua versione in rete è un portale (www.stradedeuropa.eu) una porta di accesso semplice e chiara per orientarsi nell’intricato mondo dei finanziamenti europei. “Intendo caratterizzare il mio mandato in Europa da estrema concretezza e soprattutto contatto diretto con i territori e quindi ho voluto subito attivare questa prima iniziativa che ritengo molto utile – ha detto Procaccini, promotore del progetto – Questo è il nostro modo di intendere l’Europa, cercare di cambiarla per dare meno spazio alle banche e alla grande finanza e offrire invece sempre più strumenti e opportunità ai cittadini e alle imprese”. Il portale offre un panorama aggiornato dei fondi diretti e indiretti (quelli erogati attraverso le Regioni) messi a disposizione dall’Unione Europa, con la possibilità di iscriversi alla newsletter per rimanere costantemente aggiornati e poter chiedere assistenza e informazioni per aderire ai bandi e accedere ai programmi di finanziamento, che per quelli indiretti riguardano, per ora, le regioni dell’Italia centrale: Lazio, Marche, Umbria e Toscana. Nel suo intervento, il presidente del gruppo FDI alla Camera dei Deputati Francesco Lollobrigida, ha ringraziato Nicola Procaccini per l’iniziativa che “rappresenta un patrimonio a disposizione di tutti e ben interpreta il ruolo propositivo e vicino alla gente che FDI vuole avere in Europa”. Per Guido Castelli, responsabile nazionale Enti Locali di FDI, “Strade d’Europa è una opportunità anche per gli enti locali, specie le Regioni, che devono fare di più e meglio per consentire ai territori di accedere ai fondi dell’Unione”. Infine, il consigliere regionale del Lazio Giancarlo Righini, ha rilevato come, specie nel settore agricolo, il ruolo che l’Italia deve rivestire a Bruxelles è di grande importanza e Strade d’Europa è uno strumento per legare le varie istanze. Nelle prossime settimane il progetto sarà illustrato nei singoli territori dell’Italia centrale.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

FORMIA | Cerimonia di consegna dei nuovi gradi al Corpo di Polizia Provinciale
LATINA | Confartigianato Imprese: l’Italia cresce, ma non sempre nella direzione giusta
LATINA | Cassa Integrazione nel Pontino. Garullo (Uil): “Crescono le ore. Sistema produttivo in difficoltà”
APRILIA | Carnevale a rischio, l’Abca risponde al Comune: “Siamo stati cacciati”
FORMIA | Giornata per i diritti dell’infanzia, il Comune aderisce all’iniziativa “Go Blue” di Unicef
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?