MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: REGIONE LAZIO, Forte (PD) interviene sull’approvazione della legge per il riordino e la valorizzazione del patrimonio culturale
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > REGIONE LAZIO, Forte (PD) interviene sull’approvazione della legge per il riordino e la valorizzazione del patrimonio culturale
Attualità

REGIONE LAZIO, Forte (PD) interviene sull’approvazione della legge per il riordino e la valorizzazione del patrimonio culturale

Ultimo aggiornamento: 6 Novembre 2019 15:44
Stefano Colagiovanni Pubblicato 7 Novembre 2019
Condividi
Condividi

Il Consiglio Regionale del Lazio ha approvato la legge per il riordino e la valorizzazione del patrimonio culturale aggiornando lo strumento attualmente vigente. Apprezzamento da parte del consigliere regionale del PD Enrico Forte, che nel suo intervento in aula ha ribadito la bontà della precedente legge e le prospettive disegnate dal suo aggiornamento. “La Legge 42 del 1997 – ricorda Forte – è stata un modello nel panorama italiano, che ha rappresentato un punto di riferimento per molte regioni che hanno voluto sistematizzare i beni culturali. Una legge che ha avuto positive ricadute sia per Roma, sia per le province: attraverso le risorse messe a disposizione, si è costituito un patrimonio archivistico, museale e bibliotecario importante per la comunità regionale, riportando un sistema pressochè dimenticato al centro dell’interesse dei cittadini, permettendo di creare economia e occupazione, di sistemare un patrimonio che oggi conta su professionalità tecniche e scientifiche che l’hanno reso fruibile: tutto ciò è avvenuto grazie ad una programmazione triennale con risorse cui potevano attingere privati ed enti locali. Dopo ventidue anni questa legge andava modificata, ampliando il panorama dei soggetti fruitori e snellendo le modalità di accesso ai finanziamenti. La cultura, e lo dico sgombrando il campo da ogni polemica, non è uno spazio ideologico, e non si può farne un uso politico.Gli aggiornamenti, l’apertura al turismo ed ai beni ambientali rendono questa nuova legge più attuale, pertanto valorizzando gli istituti culturali che hanno valore non solo locali. Penso, per il territorio di Latina, alla Fondazione Caetani che con i giardini di Ninfa ha una caratura internazionale. L’aggiornamento dello strumento di legge è un fatto assolutamente positivo, che offrirà nuove opportunità con positive ricadute su beni e servizi culturali e sulla qualificazione professionale”, ha infine concluso il consigliere Forte.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

APRILIA | Carnevale a rischio, l’Abca risponde al Comune: “Siamo stati cacciati”
FORMIA | Giornata per i diritti dell’infanzia, il Comune aderisce all’iniziativa “Go Blue” di Unicef
FONDI | “Botteghe Storiche”: premiate in Comune le attività aperte in città da 40 anni
LATINA | Gli studenti del ‘V.Veneto-Salvemini’ alla scoperta di “Un viaggio chiamato adozione”
PROVINCIA | Servizio idrico integrato, convocato l’Organismo di Tutela dell’ATO 4
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?